di Redazione - mercoledì 15 Agosto 2018 [Carnico]

L’ultimo posto in classifica ed una serie lunghissima di risultati negativi ha convinto la dirigenza del Comeglians ad esonerare Andrea Stua. Non si sa ancora a chi sarà affidata la gestione tecnica della squadra per l’ultima parte di campionato. C’era stato un tentativo per convincere Walter Fina (storico giocatore biancorosso) ma lo stesso ha rifiutato per impegni di lavoro. Si parla allora di Stefano De Antoni, uno degli allenatori simbolo della Carnia. Vedremo. Abbiamo contattato Andrea Stua per farci raccontare come è andata: é un Andrea Stua profondamente amareggiato quello che ci parla della fine del suo rapporto col Comeglians.

«Sicuramente l’ultimo posto in classifica – ammette Stua – è emblematico di come le cose non stiano andando affatto bene.

                                                              Continua


di Redazione - mercoledì 15 Agosto 2018 [Carnico]

       Giuseppe Vona (Tarvisio)

In riferimento alle gare di domenica 12 agosto 2018 il Giudice sportivo (sostituto) Emidio Zanier ha preso i seguenti provvedimenti disciplinari:

DUE GIORNATE Giuseppe Vona (Tarvisio ) e Luigi Lorenzini (Comeglians)
UNA GIORNATA Sergio Ongaro (Campagnola), Mauro Moro (Cercivento), Claudio Petris (Ovarese), Giuseppe Marcuzzi (Illegiana), Federico Nassivera (Audax), El Mehdi Rida (Folgore), Matteo Saveri (Stella Azzurra), Tiziano Tissino (Bordano), Stefano Zatti (Edera). Ammenda di 50 euro a Il Castello per squadra incompleta.
Anticipi ed orari. Venerdì 17 agosto si giocherà Arta Terme-Audax alle 20.30; sabato 18 agosto La Delizia-Ancora ore 18 (tempo di attesa 15′), quindi Villa-Real Ic alle 20.30 e Ravascletto-Ardita alle 21. La gara Cercivento-Campagnola inizierà alle 19. Continua


di Redazione - domenica 12 Agosto 2018 [Commento al campionato]

Il primo dei due gol dell’implacabile Pasta alla Folgore (foro A. Cella)

PRIMA CATEGORIA

Aggancio! Nella settimana più difficile dell’anno (quella della cocente delusione dopo la sconfitta di Coppa), il Cavazzo torna al comando: stavolta, sempre contro l’Ovarese, non butta via il doppio vantaggio e in una partita non semplice, agguanta in vetta i Mobilieri. Quei Mobilieri che non vanno oltre il pari in casa del Campagnola. Squadra scorbutica quella gemonese che conferma le aspettative del tecnico sutriese Buzzi che temeva, giustamnte, alla vigila questa trasferta al “Goi”. Continua


di Redazione - venerdì 10 Agosto 2018 [Carnico]

Francesco Peressini al “T. Goi” di Gemona

CAMPAGNOLA – MOBILIERI Francesco Peressini
CAVAZZO – OVARESE Lodovico Iob
TARVISIO – TRASAGHIS  Luciano Patat
ILLEGIANA – PONTEBBANA  Federico Iob
AMARO – SAN PIETRO Andrea Calestani
FOLGORE – ARTA TERME  Massimo Di Centa
VERZEGNIS – RAVASCLETTO Rosella Iob

 


di Redazione - venerdì 10 Agosto 2018 [Carnico]

Daniele Di Salvo a Sappada

PRIMA CATEGORIA
VAL DEL LAGO-CERCIVENTO  M. Blancuzzi di Cormons
REAL IC – FUSCA  S. De Rosa di Tolmezzo
CAMPAGNOLA – MOBILIERI  M. Borsetto di Tolmezzo
CAVAZZO – OVARESE  Gl. Accarino di Maniago
ILLEGIANA – PONTEBBANA  M. Miu di Tolmezzo
TARVISIO – TRASAGHIS  L. Marcuzzi di Udine
CEDARCHIS – VILLA  sabato 11 ore 20  S. Cecotti di Udine
Continua


di Redazione - giovedì 9 Agosto 2018 [Coppa Carnia]

Che serata! Adesso ammettiamolo, dai, quanti di noi avrebbero scommesso un euro sulla vittoria dell’Ovarese? Una squadra con la rosa ridotta all’osso che va a giocarsi la finale in casa di una squadra in forma, forte e in ripresa dopo qualche stento iniziale. Al massimo, in sede, di pronostico, ci si poteva appellare all’imprevedibilità del calcio, al fatto che comunque un pallone che rotola non può avere le certezze di una scienza esatta. E invece è successo quello che, forse, credevano possibile solo ad Ovaro. Alla fine la Coppa l’ha alzata al cielo Flavio Fruch: sono stati ancora una volta i minuti finali a decretare il trionfo dell’Ovarese: in semifinale era stato un gol di Devis Gortan a trascinare ai rigori i suoi compagni ad una passo dall’eliminazione. Continua


di Redazione - giovedì 9 Agosto 2018 [Coppa Carnia]


di Redazione - giovedì 9 Agosto 2018 [Coppa Carnia]

Le interviste di Massimo Di Centa al termine della finale di Coppa Carnia, vinta ai rigori dall’Ovarese sul Cavazzo. Protagonisti Sandro Beorchia, Josef Gloder, Manuel Gonano, Federico De Antoni e Flavio Fruch per l’Ovarese, Mario Chiementin e Angelo Dionisio per i viola.
(ha collaborato Bruno Tavosanis)


di Redazione - mercoledì 8 Agosto 2018 [Coppa Carnia]

foto di Alberto Cella


OVARESE – CAVAZZO  2-2 (7-6 dcr)


GOL
: 2’st Dionisio, 12′ Ortobelli, 43′ Gonano, 48′ Josef Gloder.
OVARESE: Bortoluz, Primus, Not (10’st Cencig), Gortan, Borta, Nodale (37’st Diego Fruch), Antonio Gloder, De Antoni, Josef Gloder, Flavio Fruch, Felice (4’st Gonano). In panchina: Agostinis, Triscoli, Rovis, Matiz. All. Sandro Beorchia,
CAVAZZO: Chiandetti, Mainardis (34’pt Maisano), Marco De Barba, Cappellaro (17’pt Tolazzi), Ortobelli, Lestuzzi (40’st Orlando), Burba (45’st Sgobino), Cescutti, Dionisio (34’st Sferragatta), Andrea De Barba, Nait. In panchina: Baron, Mazzolini. All. Mario Chiementin.
ARBITRO: Esposito di Tolmezzo (Canci-Mamouni).
NOTE: ammoniti Nodale, Cencig e De Antoni (O), Ortobelli (C). Spettatori un migliaio.

L’Ovarese vince la Coppa Carnia battendo ai rigori il Cavazzo 7-6; decisivo l’errore di Sgobino. Rete finale di De Antoni.
La sequenza dei rigori.

SECONDO TEMPO

50′ Finisce 2-2 con l’incredibile rimonta dell’Ovarese. Si va ai rigori.

48′ GOL DELL’OVARESE. Pareggio incredibile in pieno recupero con un colpo di testa di Josef Gloder.

47′ Ammoniti Ortobelli per intervento falloso e Cencig per proteste.

45′ Cinque minuti di recupero.

45′ Quinto e ultimo cambio per il Cavazzo: entra Sgobino per Burba.

43′ GOL DELL’OVARESE. Gonano accorcia le distanze con un tiro rasoterra in scivolata. Palla toccata con la punta e rete dell’1-2.

42′ Conclusione a colpo sicuro di Gonano e bella risposta di Chiandetti.

40′ Sostituzione nel Cavazzo: Orlando entra al posto di Lestuzzi.

37′ Il Cavazzo continua a rischiare pochissimo.

37′ Nell’Ovarese esce Nodale ed entra Diego Fruch.

34′ Cambio nel Cavazzo. Esce Dionisio e entra Sferragatta.

25′ Ci prova Gortan, palla sul fondo.

23′ L’Ovarese non sembra in grado al momento di reagire all’uno-due viola.

22’Cross in area di Andrea De Barba, stacca Dionisio e pallone che finisce alto non di molto.

19′ Destro dai 25 metri di Burba, palla a lato.

13′ Nella foto di Alberto Cella il momento dell’infortunio di Mainardis, colpito involontariamente al volto da Josef Gloder.

12′ GOL DEL CAVAZZO. Diagonale di Ortobelli che si infila nell’angolino alla destra di Bortoluz.

10′ Secondo cambio nell’Ovarese: entra Cencig al posto di Not.

4′ Primo cambio nell’Ovarese, con Gonano che rileva Felice.

2′ GOL DEL CAVAZZO. Tiro di Dionisio che beffa Bortoluz.

1′ Ammonito De Antoni dell’Ovarese.

PRIMO TEMPO

47′ Finale primo tempo, 0-0.

45′ Due minuti di recupero.

45′ Sembra purtroppo confermata la rottura del setto nasale per Mainardis.

44′ Assist di Dionisio per Nait, girata alta.

43′ Primo ammonito dell’incontro, è l’ovarese Nodale.

40′ Burba ci prova di testa sul cross di Ortobelli, palla alta.

35′ Grande chance per Cescutti, che entra in area e sull’uscita di Bortoluz colpisce il palo esterno alla sinistra del portiere.

34′ SOSTITUZIONE. Secondo cambio forzato per il Cavazzo, con Mainardis costretto ad uscire a causa di un forte colpo al naso. Entra Maisano.

32′ Burba giù in area ovarese, qualche protesta ma lo stesso attaccante viola si rialza senza protestare.

29′ Bortoluz esce con i piedi fino al limite dell’area per anticipare Nait, guadagnando anche il fallo laterale.

28′ Flavio Fruch prova la conclusione dalla distanza, palla sul fondo.

23′ Punizione di Ortobelli a lato.

21′ Prima vera occasione da gol dell’incontro, con il destro di Cescutti respinto da Bortoluz.


17′ SOSTITUZIONE. Cappellaro non ce la fa. Al suo posto entra Tolazzi.

14′ Azione personale di Burba conclusa con un tiro a lato.

13′ Cavazzo sempre in 10 in attesa del rientro in campo di Cappellaro.

9′ Cappellaro a bordo campo sanguinante all’arcata sopraccigliare dopo un contrasto con De Antoni.

8′ Ci prova Cescutti, conclusione alta di molto sopra la traversa.

3′ Bell’assist di Nodale per Flavio Fruch, ma il numero dieci ovarese non riesce ad agganciare il pallone.

PREPARTITA

Si parte!

Anche nella finale di Coppa Carnia l’importanza del dono del sangue.

Pochi minuti al via!

Ricordiamo al termine della finale l’appuntamento con il Partita Party di Radio Studio Nord, con musica e animazione in diretta radio con Pietro Berti e Cris DJ,

Il comunale di Cavazzo si sta riempendo.

Prima della partita ci sarà un omaggio al poeta e drammaturgo Siro Angeli, originario di Cesclans, mentre i giocatori entreranno in campo accompagnati dai Pulcini delle rispettive società.

Il testimonial della finale è il campione del deltaplano Suan Selenati; sotto la videointervista registrata nei giorni scorsi.

La scelta del campo di Cavazzo era stata decisa dalla Federazione prima del via della stagione. Nonostante si giochi a Cavazzo, formalmente è l’Ovarese la squadra di casa.

Cavazzo e Ovarese si affronteranno due volte in quattro giorni, in quanto domenica 12, su questo stesso campo, ci sarà la sfida di campionato. All’andata ad Ovaro vinsero i viola 1-0 grazie ad un rigore di Cescutti. Le due formazioni si ritroveranno tra quattro giorni in campionato sullo stesso campo per quella che già si preannuncia come una rivincita.


Il Cavazzo ha vinto la Coppa in due occasioni, ovvero 1979 e 2015, l’Ovarese in quattro, nel 1988, 1990, 2010 e 2014. Quest’ultima finale vide di fronte proprio Ovarese e Cavazzo, partita ricordata anche per le polemiche nate dopo la decisione della Figc di rinviare causa maltempo la sfida prevista il 13 agosto, spostandola al mercoledì successivo. L’Ovarese si impose poi 1-0 grazie al gol di Metaj.

Risolto l’unico dubbio nelle formazioni: nell’Ovarese gioca Gortan, con Cencig in panchina.

Dalle 19.40 diretta su Radio Studio Nord con la cronaca di Renato Damiani, Massimo Di Centa, Francesco Peressini e Andrea Calestani. Potete ascoltare la radio in FM, ma anche in streaming sulla app oppure CLICCANDO QUI.

In caso di parità al termine dei 90′ regolamentari, si andrà subito ai calci di rigore.

La presentazione della partita di Massimo Di Centa.

In caso di parità al termine dei 90′ regolamentari, si andrà subito ai calci di rigore.

Ci sono già le formazioni, con un unico dubbio nell’Ovarese fra Gortan e Cencig.

Amici del Campionato Carnico ben trovati da Cavazzo per la finale della Coppa Carnia 2018, edizione numero 41, che alle 20 vedrà di fronte l’Ovarese e i viola di casa. Seguiremo passo dopo passo l’avvicinamento al fischio d’inizio e in tempo reale l’andamento della partita. Vi invitiamo quindi ad aggiornare costantemente la pagina.

(a cura di Bruno Tavosanis)


di Redazione - martedì 7 Agosto 2018 [Coppa Carnia]


Mercoledì 8 agosto  ore 20 al comunale di Cavazzo: giorno e ora della finalissima di Coppa Carnia con di fronte Ovarese e Cavazzo per la 41^ edizione. Per l’Ovarese sarà l’ottava volta (nelle precedenti 5 vittorie e 2 sconfitte), mentre per il Cavazzo sarà la settima volta (nelle precedenti 2 successi e 4 sconfitte). La gara sarà diretta da una terna arbitrale composta dal centrale Enzo Esposito e dai collaboratori di linea Andrea Canci e Badreddine Mamouni, tutti della sezione di Tolmezzo.  Da regolamento se al termine dei 90′ regolamentari perdurasse il risultato di parità, si andrà alla battuta dei calci di rigore, poi sul campo la cerimonia di premiazioni.
La partita sarà trasmessa in diretta da Radio Studio Nord dalle 19.40 con la cronaca di Renato Damiani e Massimo Di Centa quindi da bordo campo Francesco Peressini ed Andrea Calestani. Su Carnico.it dalle 19 ci sarà la diretta testuale della partita, oltre a video, foto e altre curiosità, a cura di Bruno Tavosanis.



Campionato Amatori Settore Giovanile Terzo Tempo A tutto carnico

Per la tua pubblicità

Ufficio Pubblicità
Telefono: +39 0433 40690
Email: spot@rsn.it

Edizioni precedenti

Radio Studio Nord