di Redazione
- mercoledì 13 Dicembre 2017
[Carnico]

Riccardo Granzotti alla Nuova Osoppo
Dopo l’esaltante passata stagione che ha visto il Cavazzo portare a casa il quarto scudetto e la Super Coppa, la dirigenza dei neo campioni conferma in blocco tutto l’organico ad eccezione di mister Fabio Picco che per problemi di lavoro ha deciso di abbandonare e quale suo sostituto è stato ufficializzato Luciano Busutti tecnico già nell’organico della formazione viola, quindi dal Tolmezzo Carnia la punta Paolo Nai , mentre dalla formazione satellite della Viola approderanno alla casa madre più di qualche interessante giovane. Continua
di Redazione
- domenica 10 Dicembre 2017
[Carnico]
Campionato Carnico senza i suoi vertici in quanto prima il Delegato Claudio Picco ed in successione il suo Vice Roger Stefanutti hanno rassegnato le proprie dimissioni e quindi la Delegazione tolmezzina della Figc dovrà nel nuovo anno essere rifondata o meglio rinominata dal presidente regionale Ermes Canciani , con l’avallo del Consiglio regionale. Accettando le dimissioni il presidente Canciani ha voluto in primis ringraziare i due dirigenti per il lavoro svolto durante il loro mandato. Continua
di Redazione
- giovedì 7 Dicembre 2017
[Carnico]
Sabato 9 dicembre alle ore 11.00 sarà inaugurato il ristrutturato centro polifunzionale di via Arduino Forgiarini ad Osoppo. La struttura è stata affidata dall’amministrazione comunale alla Asd Nuova Osoppo del presidente Olinto Peretto già gestrice del campo di calcio. La struttura è dotata di una palestra rinnovata ed omologata che potrà essere sfruttata per le attività di tennis, basket, pallavolo e calcio a 5. Continua
di Redazione
- mercoledì 6 Dicembre 2017
[Carnico]

Andrea Stua sulla panca del Comeglians
Non mancano le novità per quanto concerne la situazione allenatori anche in Terza categoria dove è tramontata sul nascere l’ipotetica fusione o meglio la collaborazione tra Audax, Ampezzo e La Delizia. L’abbozzato “pour parler” tra i dirigenti delle tre società si è infranto sugli interessi e gli obiettivi di ogni singola società, facendo quindi crollare ogni possibile preventiva intesa anche perché una eventuale nascita di nuova società avrebbe incontrato l’ostacolo del poco tempo a disposizione, quindi nella prossima stagione ci saranno ancora interessanti e sentiti derby inerenti l’Alta Val Tagliamento. Le novità riguardano l’Edera con Almir Dzananovic alla sua prima esperienza con una prima squadra dopo anni di allenatore dei settore giovanili del Real Ic, quindi Andrea Stua sulla panca del Comeglians (nella passata stagione vice di Stefano De Antoni). Continua
di Redazione
- venerdì 1 Dicembre 2017
[Carnico]

Vincenzo Radina neo mister dell’Arta Terme
Dopo aver presentato i movimenti inerenti gli allenatori della Prima categoria ecco quanto è successo per la Seconda. Partiamo con le conferme che giungono da Amaro (Maurizio Talotti), Folgore (Raffaele Agostinis), Nuova Osoppo (Giancarlo Peirano), San Pietro (Nicola Pontil), Velox (Mirco Screm). Le tre neo promosse rinnovano la fiducia per Maurizio Romanin (Ardita), Giacomo Di Bello (Timaucleulis) e Gianni Mascia (Stella Azzurra) e ci paiono alquanto oculate, visto i risultati della passata stagione. Le novità riguardano l’Arta Terme che avrà in panca Vincenzo Radina (prossimo mister provvisto di patentino Uefa B) e Fabio Concina (da Lauco a Verzegnis). Continua
di Redazione
- venerdì 1 Dicembre 2017
[Carnico]
Cronaca di uno scudetto annunciato. E’ arrivato con ben tre turni di anticipo lo scudetto più pronosticabile degli ultimi anni, col Cavazzo che ha letteralmente sbaragliato la concorrenza, col Villa secondo a 10 punti e le altre e le altre nell’abisso degli oltre meno 20! Se poi andiamo ad analizzare i numeri questi fanno davvero impressione: in 26 partite infatti i viola hanno totalizzato 71 punti, vincendo 23 volte, pareggiando 2 e perdendo una sola volta (in casa col Villa). I gol realizzati sono stati 78 (3 tondi tondi a partita) e quelli subiti 15. Continua
di Redazione
- giovedì 30 Novembre 2017
[Carnico]

Giacomino Radina è il nuovo allenatore del Cedarchis.
In attesa della sentenza sul caso San Pietro (di prossima pubblicazione), il Carnico si rimette in moto con il solito ribaltone a livello di allenatori e le novità non mancano. Nella prossima stagione in Prima categoria le conferme giungono dalle tre neo-promosse che lasciano sulle proprie panchine Francesco Moser (Cercivento), Maurizio Colosetti (Illegiana) e Marco Fabris (Pontebbana), quindi Gilberto Buzzi (Mobilieri), Adriano Ortobelli (Real Ic per il decimo anno consecutivo!), Luciano Princi (Tarvisio) e Raffaele Maisano (Villa). Continua
di Redazione
- venerdì 17 Novembre 2017
[Carnico]

Non sappiamo se a Forni Avoltri si aspettassero o meno la promozione, ma di certo quando hanno cominciato ad annusarne l’aria non hanno più mollato la preda, nel solco di una tradizione che vuole i “gialli” sempre duri al pezzo e mai mollare! Una rosa ampia, è vero, ma anche tanti infortuni che non hanno comunque compromesso l’affidabilità della squadra. La vittoria in campionato (decretata ufficialmente nello spareggio di Arta con la Stella Azzurra) è stata la ciliegina sulla torta. Ed ecco, ora, i protagonisti:
MANUEL FERRARI crescita esponenziale per l’appena diciottenne portiere titolare dell’Ardita che con le sue strepitose parate regala parecchi punti alla causa; emblematico il rigore parato a Prato Carnico che segna la svolta a livello psicologico per tutta la squadra. Continua
di Redazione
- venerdì 10 Novembre 2017
[Carnico]

Una promozione preventivabile, ma non scontatissima,quella dell’ Illegiana nel senso che i neroverdi se la sono sudata sul campo, superando anche i momenti difficili che ogni stagione comporta. Un doppio salto dalla Terza alla Prima che non regala magari i fasti degli anni Novanta ma che premia una società ed un ambiente tra i più caldi e appassionati del Carnico.
MICHELE BUTTAZZONI da due anni a Illegio, garantisce sempre un rendimento costante. portiere dalla non grande stazza ma reattivo tra i pali. Continua
di Redazione
- lunedì 6 Novembre 2017
[Carnico]

Una promozione, quella del Timaucleulis, che ha dell’incredibile. Un girone di ritorno che ha il suono della marcia trionfale, perché è nel periodo decisivo che i “caprioli” si arrampicano in classifica. Un successo figlio del gruppo, dell’unione di intenti e di tutte quelle alchimie che non sempre rientrano nelle spiegazione tecniche. L’esordiente tecnico Di Bello ha fatto un lavoro eccellente ed i suoi meriti è giusto sottolinearli. A voluto con sé Stefano Vidoni, ma il bomberone non è stato “il” protagonista, ma “uno dei” protagonisti. Che adesso andiamo a veder più da vicino. Continua