di Redazione - domenica 1 Aprile 2018 [Carnico]

                                                                Juniores regionali Fvg: campioni!

CAMPIONI D’ITALIA!!! Il Friuli Venezia Giulia rimonta le Marche, avanti 2 – 0, e conquista il titolo “Juniores” che mancava da 34 anni. Marche subito avanti ad approfittare delle errate letture difensive del Friuli Venezia Giulia capace, a sua volta, di risvegliarsi al tramonto della prima frazione quando rimette in equilibrio la sfida. Nella ripresa, nonostante il predominio territoriale, non riesce a completare la rimonta il Friuli Venezia Giulia con la sfida che va ai tempi supplementari. Nel primo dei due è colossale l’occasione che capita sui piedi di Fiorenzo, recuperato in extremis da Giobellina, mentre nel secondo la rete di Carlevaris, per la personale doppietta, mette in ghiaccio la gara con capitan Vittore, sfortunato visto l’infortunio che l’ha costretto allo stop nella semifinale, ad alzare la coppa al cielo di L’Aquila.F
FRIULI VENEZIA GIULIA
Spollero, Battiston (39’ Fiorenzo), Cargnello, Carlevaris, Cossovel, Di Lazzaro (31’ st Lascala), Lucheo (15’ st Martin), Magnino, De Cecco (1’ pts Caramelli), Nicoloso (8’sts Cottiga), Pertoldi. A disposizione: Mirolo, Cottiga, Del Piero, Meret, Vittore. All. Bortolussi.
MARCHE
Ducci (27’ st Cavalletti), Bellucci, Colonnelli, Montesi (46’ st Giobellina), Paci (45’ st Vespasiani), Palladini, Pellonara (3’ sts Cantucci), Raponi, Stambolliu, Sulejmani (6’ pts Gresta), Tizi. A disposizione: Cottini, Magi Galluzzi, Moretti, Zira. All. Cremonesi.
Arbitro Verrocchi di Sulmona.
Marcatori Al 4’ Stambolliu, al 36’ Sulejmani, al 43’ Lucheo, al 45’ Carlevaris; al 5’ sts Carlevaris.
Note Recuperi: 1’ e 3’; 1’ e 2’. Ammoniti: Paci, Colonnelli, Pertoldi, Lascala, Caramelli e Palladini

I ringraziamenti del presidente regionale della Figc Ermes Canciani.
«Nel ringraziare i giocatori, Mister Bortolussi e tutto il suo staff per lo storico risultato raggiunto, desidero estendere i complimenti del Comitato Regionale a tutte le Società che, con il proprio lavoro quotidiano, crescono calciatori e ragazzi di cui la nostra Regione deve andare orgogliosa. La fattiva collaborazione manifestata da tutti è stata fondamentale per il conseguimento di questo prestigioso trofeo. Infine la riconoscenza del Comitato Regionale e mia personale va a quelle persone che, come tutti i dirigenti delle Società, appaiono di meno, ma con il loro lavoro hanno assistito le nostre squadre mettendole in condizione di rendere nel migliore modo possibile e sono state altrettanto importanti per questo successo».


di Redazione - venerdì 30 Marzo 2018 [Carnico]

                                  La Rappresentativa Juniores del Fvg al gran completo

Atto finale del Torneo delle Regioni per la “Juniores” del Friuli Venezia Giulia che, sabato 31 marzo alle ore 15 allo stadio “Gran Sasso” di L’Aquila, affronterà le Marche nel tentativo di riportare in regione un titolo di categoria che manca dal 1984. Cammino sin qui perfetto per la squadra di Roberto Bortolussi che, chiuso il girone eliminatorio a punteggio pieno e senza subire reti, ha poi regolato il Piemonte/Valle d’Aosta ai quarti di finale e i padroni di casa dell’Abruzzo in semifinale. Curiosamente, per i porta colori regionali, la sfida finale sarà proprio contro quelle Marche sfidate all’esordio nella manifestazione.
Sarà possibile seguire la gara in diretta streaming collegandosi al sito http://torneodelleregioni.lnd.it/it/tdr oppure cliccando alla pagina Facebook della “Lega Nazionale Dilettanti”.
Tutti i risultati della Rappresentativa Juniores FVG.
Girone E.
FVG – Marche 1-0 (Fiorenzo).
FVG – Puglia 4-0 (Fiorenzo, Nicoloso, Fiorenzo, Lucheo).
FVG – Calabria 1-0 (Martin).
Quarti di finale.
FVG – Piemonte/Valle d’Aosta 4-2 (Nicoloso, Artiglia (P), Peroldi (P)autorete, Nicoloso, Nicoloso, Nicoloso).
Semifinale.
FVG – Abruzzo 3-0 (D’Intilio (A) autorete, Lucheo su rigore, Lucheo).

di Simone Fornasiere
Addetto stampa Figc FVG


di Redazione - venerdì 30 Marzo 2018 [Carnico]

Una fase di Comeglians-Ravascletto della passata edizione

Sabato 14 aprile a partire dalle ore 15 al comunale di Comeglians organizzato dalla Asd Comeglians

        3° Memorial “Roberto Pellizzari”.

Calendario delle gare.
Ore 15 Ravascletto – Ovarese.
Ore 16 Comeglians – Perdente 1ª gara.
Ore 17 Comeglians – Vincente 1ª gara.
Tutte le gare avranno durata di 45’; in caso di parità dopo i tempi regolamentari si andrà alla battuta dei calci di rigori. Assegnazione punti.
3 punti alla squadra vincente dopo i 90’ regolamentari;
2 punti alla squadra vincente dopo i calci di rigore;
1 punto alla squadra perdente dopo i calci di rigore.
Al termine del triangolare premiazioni sul campo.


di Redazione - mercoledì 21 Marzo 2018 [Carnico]

Proprio mentre sta per cominciare, il Carnico perde un pezzo importante. Se ne è andato una persona speciale: Stefano Molin, 55 anni, un amico del Comeglians e di Comeglians. Se ne è andato vinto da un tumore veloce e bastardo che ha deciso di attaccargli il cervello, una delle sue parti sicuramente migliori … Non so quanti conoscessero Stefano: o meglio tutti magari lo conoscevano. Ma non tutti così tanto da apprezzarne l’intelligenza, l’ironia, la capacità di critica che sembrava astratta ed invece era mirata, precisa e soprattutto giusta. Quando parlava delle vicende del Comeglians appariva spietato, come sanno essere spietate le persone che hanno qualcosa o qualcuno nel cuore: e lui il Comeglians ce l’aveva nel sangue, addirittura, quindi poteva permetterselo. Continua


di Redazione - sabato 17 Marzo 2018 [Carnico]

Ouverture della nuova stagione sportiva con la 3ª edizione del Memorial “Adriano Comino” organizzato dalla ASD Nuova Osoppo che si disputerà nelle giornate di martedì 3, giovedì 5 e sabato 7 aprile 2018, allo stadio comunale “A Forgiarini” di Osoppo e vedrà la partecipazione di Nuova Osoppo, Bordano,Stella Azzurra e Trasaghis.
Questo il calendario.

Martedì 3 aprile ore 20.30    Nuova Osoppo – Bordano      (A)

Giovedì 5 aprile ore 20.30      Stella Azzurra – Trasaghis    (B)

Sabato 7 aprile  ore 18.30      Vincente gara A – Vincente gara B

Al termine la cerimonia di premiazioni sul terreno di gioco.

Domenica 25 o lunedì 26 marzo sul Messaggero Veneto inserto di 4 pagine inerenti la presentazione degli organici delle squadre partecipante alla 66ª edizione del Campionato Carnico.


di Redazione - domenica 11 Marzo 2018 [Carnico]

                  Corrado Tomat con Luciano Plazzotta

ll calcio carnico dopo l’iniziativa “Il Carnico per Sarnano” della scorsa estate, attraverso l’Asd Folgore del presIidente Corrado Tomat e del Ds Andrea Brovedani, ha concretamente partecipato alla raccolta fondi per il progetto Norcia 2.0 versando all’Uti della Carnia un assegno di 1190 euro, frutto della raccolta messa in atto da parte della dirigenza delle “saette” di Invillino. Il progetto consiste – come spiega Luciano Plazzotta, punto di riferimento di tale iniziativa – nel recupero di parte dell’azienda agricola “Il Margine” di proprietà di Nunzio Dell’Orso consistente in una struttura metallica già esistente di 160 mq. (vedi foto) che diventerà parte magazzino merci e parte laboratorio per la trasformazione e confezione dei prodotti dell’azienda (lenticchie, roveggia, salumi e latticini) seguendo tutto quanto previsto dalle vigenti norme antisismiche con la supervisione dello Studio Tecnico Leopardi di Norcia. L’impegno previsto è di 4/5 settimane, tra marzo e aprile, con squadre di 6 volontari autosufficienti in tutto. Continua


di Redazione - sabato 3 Marzo 2018 [Carnico]

La Lega Nazionale Dilettanti, ha stabilito i termini relativi agli svincoli ed ai trasferimenti dei calciatori appartenenti al Campionato Carnico.
Calciatori tesserati a titolo temporaneo. Entro il 31 ottobre 2018, con rientro automatico alle società di appartenenza;
Svincolo tesserati “giovani”. Per quelli che non hanno compiuto il 15° anno di età entro il 30 giungo 2018, tesserati con vincolo annuale a favore delle Società che partecipano al Carnico, il termine viene prorogato al 31 luglio 2018;
Calciatori stranieri. Termine di scadenza prorogato al 31 ottobre 2018;
Calciatori svincolati (art.32 Bis delle NOIF). Termine scadenza prorogato al 31 ottobre 2018; Continua


di Redazione - giovedì 1 Marzo 2018 [Carnico]

Riceviamo e pubblichiamo con grande piacere l'”appello” di Ivan Veritti. Il Tolmezzo ha bisogno della Carmia e degli sportivi carnici …
Cari sportivi carnici, come forse qualcuno di voi sa già il Tolmezzo Carnia quest’ anno ha ricominciato dalla promozione dopo la sfortunata stagione precedente. Siamo “ripartiti” non senza qualche difficoltà, ma alcuni di noi si sono rimboccati le maniche e hanno deciso di mettersi a disposizione, senza troppi “se” e troppi “ma”. Sì a disposizione, ma della società Tolmezzo e dei valori che essa incarna. Nessuna pretesa, niente paletti, basta discussioni, nessuna garanzia, fine dei piagnistei, solo rispetto di una gloriosa storia, di una maglia e del territorio che essa rappresenta. Gli uomini passano, le società restano. Abbiamo cercato da subito un approccio costruttivo, ma voltando decisamente pagina, anche per necessità, vero, ma con convinzione e credendo nei nostri ragazzi e nel lavoro quotidiano sul campo. Un percorso difficile ma molto affascinante, che prevede la quasi totale valorizzazione del settore giovanile societario e/o giocatori che provengono dal territorio del “Carnico”. Una squadra giovane, la più giovane del lotto, con poca esperienza (logico), ma anche però con tanta fame e buona qualità tecnica che servirà stimolare. Fino ad ora le prestazioni sono state buone, manca ancora qualcosa, i ragazzi ce la stanno mettendo tutta e forse, con l’ aiuto e il sostegno di qualche tifoso in più, possiamo fare ancora qualche step in avanti. Una vera e propria sfida, ma che possiamo vincere insieme. Sì, proprio così, insieme, ora sono i Nostri ragazzi, i Vostri ragazzi che giocano e abbiamo/avete il dovere di sostenerli.

Continua


di Redazione - giovedì 1 Marzo 2018 [Carnico]

Jozsef Negyedi

L’Associazione Italiana Allenatori di Calcio – sezione Carnia – ha organizzato per lunedì 5 marzo, alle ore 19.30, a Tolmezzo, presso la sede dell’Associazione Italiana Arbitri, in via Marchi 10,  un incontro formativo di notevole importanza e soprattutto di attualità. L’argomento della serata infatti riguarderà

LA PREPARAZIONE TIPO DEL PRECAMPIONATO CARNICO
Relatore sarà Jozsef Negyedi, allenatore UEFA B, protagonista per molti anni nel Carnico, prima come giocatore e successivamente come allenatore ed attualmente sulla panchina della Buiese. Al termine dell’incontro seguirà un momento conviviale.

di Redazione - sabato 24 Febbraio 2018 [Carnico]

La sezione carnica degli arbitri avvia un corso teorico/pratico indirizzato a ragazze e ragazzi di età superiore ai 15 anni. Il corso si volgerà con due incontri settimanali a partire da marzo per concludersi a fine aprile e sarà completamente grauito e si terrà a Tolmezzo, Gemona e Tarvisio. Ai correntisti verrà fornito gratuitamente il materiale didattico ed al termine delle lezioni gli allievi sosterranno una prova scritta ed una orale, quindi gli abilitati potranno godere dei seguenti vantaggi. Continua



Campionato Amatori Settore Giovanile Terzo Tempo A tutto carnico

Per la tua pubblicità

Ufficio Pubblicità
Telefono: +39 0433 40690
Email: spot@rsn.it

Edizioni precedenti

Radio Studio Nord