di Redazione - martedì 29 Maggio 2018[Coppa Carnia]
L’arbitro Bonari protagonista della vicenda
Ricapitoliamo quanto successo nella gara di Coppa Carnia Fusca-Real I.C., in merito alla quale Fusca ha presentato ricorso contro la decisione dell’arbitro Bonari di espellere, per doppia ammonizione, Stefano Morocutti. La società arancione ha contestato il fatto che Bonari, nel primo tempo, aveva ammonito il numero 6 del Real Francesco Cecconi e non il proprio giocatore, poi espulso per doppia ammonizione in quanto ammonito nel secondo tempo. Il Giudice sportivo ha respinto il ricorso del Fusca in quanto l’arbitro Bonari nel suo supplemento di referto ha confermato il suo provvedimento preso sul campo. Ecco, ci sono delle occasioni in cui ammettere un proprio errore significherebbe dare una dimostrazione di umiltà, lealtà e soprattutto di rispetto verso la giustizia. Continua
In merito alla partita Fusca-Real Ic valida per gli ottavi di finale di Coppa Carnia terminata con il successo del Real Ic per 1-0 con la decisiva rete di Veritti al 91′, il FusCa ha presentato ricorso verso la decisione dell’arbitro Bonari di espellere per doppia ammonizione Stefano Morocutti, contestando il fatto che il direttore di gara nel primo tempo aveva ammonito il n° 6 del Real Ic Francesco Cecconi e non il proprio giocatore, poi espulso per doppia ammonizione in quanto ammonito nel secondo tempo. Il Giudice sportivo ha respinto il ricorso del Fusca in quanto l’arbitro Bonari nel suo supplemento di referto ha confermato il suo provvedimento preso sul campo. No comment!
Michel Polonia (Comeglians)
In riferimento alle partite di domenica 27 maggio, il Giudice sportivo ha preso i seguenti provvedimenti disciplinari:
2 giornate Michel Polonia (Comeglians)
1 giornata Simone Mentil (Arta Terme), Angelo Nadalin (Il Castello), Jeremy Pomarè e Daniele Zandonella (San Pietro), Sokol Kola (Comeglians), Roberto Tolazzi (Moggese).
Squalifica sino al 18 giugno per l’allenatore della Pontebbana Marco Fabris “per reiterate proteste ed ingiurie nei confronti dell’arbitro”; squalifica sino alo 13 giugno per il mister dell’Amaro Maurizio Talotti “per reiterate proteste”. Continua
Il leone ha smesso di ruggire. Ha smesso di battere il cuore, coraggioso, di Carlo Fiorenza: se n’è andato in un giorno di fine maggio, a 70 anni, dopo una malattia vigliacca, che cancella visi e ricordi, portandosi con sé tanti pezzi importanti della storia dell’Ampezzo. Libero elegante, ma con uno spiccato senso tattico ed una propensione al senso di piazzamento, forse anche per sopperire ad una struttura fisica importante che fatalmente lo rendeva un po’ lento. Forte e coraggioso, appunto, come un leone (la definizione è di Loris Rassati, uno che di calciatori e uomini se ne intende), Carlo ha legato il suo nome a cinque scudetti della formazione biancorossa, più precisamente tre da giocatore e due da allenatore – giocatore. Continua
Alla tredicesima edizione hanno aderito Timaucleulis, Mobilieri, Ravascletto e Cercivento che l’Asd Cercivento, organizzatrice della manifestazione, ha inserito in due gironi (A e B). Il programma Girone A martedì 29 maggio alle 18.45 a Timau TIMAUCLEULIS – MOBILIERI1-2
Girone B mercoledì 30 maggio alle 20.30 a Ravascletto RAVASCLETTO – CERCIVENTO (1-1) 7-8
Finalissima mercoledì 6 giugno alle 20.30 a Cercivento MOBILIERI – CERCIVENTO
Le premiazioni si terranno venerdì 8 giugno sempre a Cercivento in occasione della staffetta podistica 3×1 ora, al via alle 20 con diretta Radio Studio Nord.
Proponiamo le audiointerviste realizzate al termine di Real-Villa 1-1 con gli autori delle due reti, Gianluca Bertolini per i padroni di casa e Daniele Iob per gli arancioni.
Iob ha appena siglato il momentaneo vantaggio del Villa e Nevio Dario, in primo piano, esulta (foto A. Cella)
PRIMA CATEGORIA
Nei pronostici della vigilia, Cavazzo favorito e Mobilieri antagonista più accreditata. E dopo la quinta giornata, Cavazzo solo al comando e Mobilieri, secondi da soli, un punto dietro. Comincia il duello insomma, senza naturalmente trascurare le altre. Tornando ai temi di giornata, il Cavazzo non ha avuto grossi problemi a sbarazzarsi della Val del Lago, rispedita a casa con una cinquina sul groppone (e i marcatori sono stati tutti diversi, a dimostrazione di quante soluzioni abbiano i viola). Più sofferta (e per questo più preziosa) la vittoria dei Mobilieri in casa dell’Illegiana. Dopo un primo tempo con qualche impaccio i ragazzi di Buzzi gestiscono molto meglio la ripresa, trovando il gol del raddoppio con Damiano Marsilio allo scadere. Continua
REAL IC – VILLA Massimo di Centa
AMARO – STELLA AZZURRA Andrea Calestani
FOLGORE – SAN PIETRO Francesco Peressini
TARVISIO – OVARESE Luciano Patat
ILLEGIANA – MOBILIERI Federico Iob
CAMPAGNOLA – CERCIVENTO Piero Iacuzzi
TRASAGHIS – FUSCA L. Iob
EDERA – PALUZZA R. Iob
PRIMA CATEGORIA
CAMPAGNOLA-CERCIVENTO M. Grasso di Pordenone
CAVAZZO-VAL DEL LAGO sabato 26 ore18 A. Toniutti di Basso Friuli
CEDARCHIS-PONTEBBANA sabato 26 ore 18 A. Pittoni di Udine
ILLEGIANA-MOBILIERI A. Plozner di Tolmezzo
REAL IC-VILLA Gl. Accarino di Maniago
TARVISIO-OVARESE J. Mecchia di Tolmezzo
TRASAGHIS-FUSCA C. Ferro di Cormons Continua
Proponiamo le audiointerviste realizzate al termine di Ravascletto-Mobilieri, partita degli ottavi di Coppa Carnia vinta 4-1 dai sutriesi, con l’allenatore gialloblu Gilberto Buzzi e il capitano della squadra di casa Ivan De Crignis.
I QUARTI DI FINALE 27giugno 2018 (ore 20.30)
MOBILIERI – NUOVA OSOPPO
VIOLA – vincente OVARESE-TARVISIO
CERCIVENTO – vincente CAVAZZO-ILLEGIANA
REAL IC – PONTEBBANA