PRIMA CATEGORIA
FUSCA-CERCIVENTO P. Scalettaris di Udine
ILLEGIANA-CEDARCHIS L. Tartaglione di Maniago
MOBILIERI-VILLA D. Benedetti di Tolmezzo
OVARESE-PONTEBBANA M. Miu di Tolmezzo
REAL IC-CAMPAGNOLA D. Brandolin di Cormons
TARVISIO-CAVAZZO a Malborghetto L. Gollino di Tolmezzo
TRASAGHIS-VAL DEL LAGO G. Russo di Basso Friuli Continua
Sabato 30 giugno a partite dalle ore 9.30 al comunale di Malborghetto giornata dedicata al ricordo di Maurizio Siega e per farlo si sono dati appuntamento gli ex giocatori della Tarcentina (formazione che per anni ha visto quale indiscusso protagonista il compianto Maurizio) con avversario una rappresentativa della Val Canale.
In riferimento alle gare di domenica 24 giugno il Giudice sportivo (sostituto) Emidio Zanier ha preso i seguenti provvedimenti disciplinari:
2 GIORNATE Rino Peresson (Fusca) e Matteo Del Negro (Velox).
1 GIORNATA David Zanin (Campagnola), Stefano Morocutti (FusCa), David Not (Villa), Mauro Moro (Cercivento), Alessio Felaco (Tarvisio), Giorgio Doriguzzi (San Pietro), Manuel Mazzolini (Amaro), Andrea Pasta (Arta Terme), Roberto Larese Prata (Edera). Ammenda di 50 euro alla Pontebbana “Per ingiurie ed offese all’indirizzo dell’arbitro da parte dei propri sostenitori”.
In riferimento al Torneo Allievi, 2 giornate di stop per Davide Terroni del Tarvisio ed una giornata per Alessandro Benedetti del Villa. Anticipi e campi. La gara Audax-Velox si giocherà venerdì 29 giugno alle 20.30, mentre Tarvisio-Cavazzo di domenica 01.07 si giocherà a Malborghetto alle 17.30.
di Redazione - giovedì 28 Giugno 2018[Coppa Carnia]
Una fase di Cavazzo-Cercivento valida per i quarti di finale di Coppa Carnia (foto redam)
Saranno Nuova Osoppo-Ovarese e Cavazzo-Real Ic le due semifinali di Coppa Carnia che si affronteranno con partite di andata e ritorno. I match di andata sono previsti per mercoledì 11 luglio ad Osoppo e giovedì 12 luglio a Cavazzo, mentre le gare di ritorno si giocheranno mercoledì 18 ad Ovaro e giovedì 19 probabilmente ad Amaro non essendo il “Sergio Pitoni” di Imponzo provvisto di luce artificiale. Finalissima già da tempo fissata per mercoledì 8 agosto a Cavazzo con fischio d’avvio alle ore 20.00.
RISULTATI E MARCATORI DEI QUARTI DI FINALE
MOBILIERI-NUOVA OSOPPO 6-7 ai rigori (a Tolmezzo)
32′ Ermano, 66′ Fior, 68′ D’Andrea (M)
38′ e 69′ Granzotti, 88′ Stella (NO)
VIOLA-OVARESE 0-3 (a Malborghetto)
35′ e 72′ Felice, 45′ Josef Gloder (O)
CAVAZZO-CERCIVENTO 1-0
49′ Ortobelli (C)
REAL IC-PONTEBBANA 2-0 (ad Amaro)
17′ Petris, 71′ Bertolini (R)
di Redazione - giovedì 28 Giugno 2018[Coppa Carnia]
Pubblichiamo, a bocce ferme e a risultato acquisito, la lettera del Presidente della Viola Giordano Squecco.
Premetto che questa mia riflessione è stata fatta prima dello svolgimento della partita di Coppa Carnia Viola – Ovarese per evitare che qualcuno possa ritenere il mio giudizio condizionato da un eventuale risultato negativo della partita in questione e ho chiesto esplicitamente all’amico Massimo Di Centa che venisse pubblicata dopo lo svolgimento dell’incontro in questione. Continua
Proponiamo le audiointerviste realizzate al termine di Mobilieri-Nuova Osoppo, partita dei quarti di finale di Coppa Carnia che ha visto il successo ai rigori della formazione osoppana dopo il 3-3 dei tempi regolamentari.
Al microfono i due allenatori, Gilberto Buzzi e Giancarlo Peirano, e il difensore della squadra vincitrice Daniele Rossi.
Per i Mobilieri sul neutro di Tolmezzo la Nuova Osoppo
Mercoledì 27 giugno dalle ore 20.30 quarti di finale della Coppa Carnia con partite ad eliminazione diretta. In caso di parità dopo i 90′ regolamentari si andrà direttamente alla battuta dei calci di rigore. Le vincenti daranno poi vita, secondo accoppiamenti già stabiliti in sede del varo della Coppa, per i due match d’andata delle semifinali previsti per mercoledì 11 e giovedì 12 luglio, quindi a campi invertiti le partite di ritorno programmate per mercoledì 18 e giovedì 19 luglio. Se le al termine della gara di ritorno le squadre si trovassero in parità di punteggio, per determinare la vincente si terrà conto della differenza reti conseguita nei due incontri (le reti in trasferta NON valgono doppio); in caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore. Finalissima mercoledì 8 agosto dalle ore 20.00 al comunale di Cavazzo.
PARTITE ED ARBITRI DEI QUARTI DI FINALE
MOBILIERI-NUOVA OSOPPO a Tolmezzo G. Maieron di Tolmezzo
VIOLA-OVARESE a Malborghetto K. Sappada di Tolmezzo
CAVAZZO-CERCIVENTO J. Fachin di Tolmezzo
REAL IC-PONTEBBANA ad Amaro D. Benedetti di Tolmezzo
AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE A CURA DELLA REDAZIONE DI “A TUTTO CARNICO” SU
Proponiamo le audiointerviste realizzate al termine di Ravascletto-Arta 0-2 con l’autore della prima rete termale Andrea Pasta e il portiere di casa Omar De Infanti.
Quando vinci al 94’, su un campo da sempre ostico e a siglare il gol decisivo è un difensore, uno di quelli che segna sì e no un paio di gol all’anno, beh, allora vuol dire che potrebbe essere l’anno giusto: tutto questo è successo ai Mobilieri che al 4’ di recupero, grazie al gol di Ermano, ha portato via l’interfa posta dal “Cancianini” di Pontebba. Il Cavzzo, in attesa di ufficializzare il nuovo allenatore, non perde contatto e di misura supera il Campagnola, squadra che nelle ultime settimane aveva destato un’ottima impressione. Continua
Nella mattinata di sabato 23 giugno 2018, a Roma il presidente del Campagnola Oreste Simeoni ha ricevuto dalle mani del presidente della Lega Nazionale dilettanti Cosimo Sibilla (nella foto alla sx di Oreste) e da parte del Commissario straordinario della FIGC Roberto Fabbricini (alla dx di Simeoni) l’attestato di benemerito dello sport. Durante la cerimonia consegna delle benemenze anche a tutti gli altri prescelti del Friuli Venezia Giulia accompagnati nella capitale dal presidente regionale della Figc Ermes Canciani e dal vice presidente vicario Flavia Danelutti. Un premio ambito e meritato per Oreste Simeoni, da più di trentanni facente parte della società gemonese prima come giocatore (capitano per lunga data), quindi dirigente, direttore sportivo e presidente. Ad Oreste i complimenti da tutto il calcio dell’Alto Friuli.