Sono passati ben 25 anni dal giorno in cui Pieralberto Morassi (da tutti conosciuto come “Cynar”) non è più tra noi. Un quarto di cecolo eppure nessuno lo ha dimenticato: il campo sportivo del paese porta il suo nome, a testimonianza del suo attaccamento alla squadra biancorossa, ma il suo ricordo va oltre, per l’interesse dimostrato verso qualsiasi manifestazione del suo paese. Pieralberto offriva volentieri la sua voce per il ruolo di speaker in tutti gli eventi che vedevano coinvolto Cercivento, denotando sempre spigliatezza e grandissima conoscenza delle vicende che riguardavano il paese. Di lui si ricordano anche i due anni come inviato di “A tutto carnico”, trasmissione nella quale fece il suo esordio il 20 aprile 1991 per commentare una partita carica di significati. Continua
Paolo Nait (nella foto Cella impegnato contro i Mobilieri) ha firmato il bliz di Villa
PRIMA CATEGORIA
Continua il duello in vetta alla classifica: i Mobilieri superano l’ostacolo Real, raccogliendo nella ripresa i frutti di un primo tempo ben giocato e dopo che i biancorossi avevano raggiunto il pari ad inizio ripresa. Prova confortante anche sul piano del gioco quella dei ragazzi di Buzzi che tengono a due lunghezze il Cavazzo, un Cavazzo che ha sofferto molto prima di mettere sotto un buon Villa che, oggettivamente, avrebbe meritato il pari. Prova da squadra di razza quella dei viola, che nei minuti finali raccolgono tre punti di enorme importanza alla vigilia della finale di Coppa. Continua
Mercoledì 8 agosto alle 20 il campo sportivo di Cavazzo ospiterà la finale di Coppa Carnia, che vedrà di fronte i viola di casa e l’Ovarese.
La partita sarà trasmessa in diretta da Radio Studio Nord dalle 19.40, con la cronaca curata da Renato Damiani e Massimo Di Centa, mentre su Carnico.it dalle 19 ci sarà la diretta testuale della partita, oltre a video, foto e altre curiosità, a cura di Bruno Tavosanis.
Testimonial della finale è il campione di deltaplano Suan Selenati, impegnato in questo periodo nel ruolo di organizzatore con le gare Premondiali della disciplina, che si chiudono oggi a Tolmezzo.
Sotto la videointervista realizzata da Bruno Tavosanis, proposta durante la conferenza stampa di presentazione della finale.
PRIMA CATEGORIA
OVARESE-CAMPAGNOLA J. Mecchia di Tolmezzo
VILLA – CAVAZZO L. Turco di Udine
CERCIVENTO-CEDARCHIS ore 19 M. Miu di Tolmezzo
TRASAGHIS-ILLEGIANA S. Merlino di Pordenone
MOBILIERI-REAL IC J. Fachin di Tolmezzo
PONTEBBANA-VAL DEL LAGO D. Brandolin di Cormons
SECONDA CATEGORIA
ARTA TERME-AMARO S. De Rosa di Tolmezzo
SAN PIETRO-ARDITA M. Borsetto di Tolmezzo
TIMAUCLEULIS-FOLGORE L. Strazimiri di Udine
IL CASTELLO-NUOVA OSOPPO ore 20.30 M. Zerbinati di Udine
RAVASCLETTO-VELOX D. Di Salvo di Tolmezzo
STELLA AZZURRA-VERZEGNIS W. Robilotta di Gorizia
In riferimento alle gare di domenica 29 luglio 2018 il Giudice sportivo (sostituto) Emidio Zanier ha preso i seguenti provvedimenti disciplinari:
2 GIORNATE Walter Rucchini (Trasaghis)
1 GIORNATA Federico Giuliattini (Cedarchis), Daniel Masini (Trasaghis), Denis Stefanutti (Campagnola), Federico De Antoni (Ovarese), Nicola Marsilio (Mobilieri), Raffaele Carrera ((Ardita), Marco Nassivera (Audax), Steve Di Gleria (Velox), Nicholas Pittoni (Folgore), Attilio Fachin e Teo Soravito (Comeglians), Mattia Piccinin (Sappada), Enrico Micelli (Val Resia), Matteo Senatore (Lauco). Inibizione sino al all’11 agosto per il presidente del Comeglians Alberto Raber “per reiterate proteste”, sino al 16 agosto per il dirigente del Val Resia Lorenzo Pola “per proteste ed offese all’arbitro”, quindi sino al 16 agosto per l’allenatore del Real Ic Adriano Ortobelli “per essere entrato nel terreno di gioco senza autorizzazione e per aver offeso l’arbitro”. Continua
Presentazione della 41^ edizione di Coppa Carnia Ovarese-Cavazzo (foto redam)
Anteprima della 41ª edizione della Coppa Carnia nella sala consiliare del comune di Cavazzo, località che sarà sede della finalissima tra Ovarese e Cavazzo fissata per mercoledì 8 agosto con fischio d’avvio alle ore 20. Saluti iniziali da parte della Vice Presidente Vicario della Figc Flavia Danelutti (assente giustificato il presidente Ermes Canciani in quanto impegnato in un consiglio federale a Roma) che ha confermato l’itinerarietà della manifestazione ringraziando nel contempo gli sforzi organizzativi del Cavazzo. Saluti poi da parte del Delegato tolmezzino della Figc Marino Corti. Parola quindi ai sindaci di Cavazzo Gianni Borghi e la sindaca di Ovaro Mara Beorchia, quindi spazio ai due presidenti Rinaldo Beorchia e Dario Zearo con quest’ultimo a svelare che per la serata di mercoledì 8 agosto ci saranno ben 40 addetti ai lavori, quindi il vice sindaco di Cavazzo Dario Iuri ha ufficializzato un lato organizzativo di una certa importanza come la chiusura del tratto stradale nelle adiacenze del campo sportivo che quindi si trasformerà in comodo parcheggio (vedi foto).
Mappa dei parcheggi
Le due formazioni a cui la Figc ha donato le maglie stilizzate entreranno in campo (terna arbitrale compresa) indossando una t-shirt dell’Afds (Donatori di sangue) presene alla serata con il presidente regionale Flora Roberto accompagnato dal presidente sezionale Denis Iob. Messaggio video-audio invece per il testimonial Suan Selenati, componente della formazione di deltapiano per 5 volte campione del mondo. Brevi interventi anche da parte dei due allenatori Sandro Beorchia (Ovarese), Mauro Chiementin (Cavazzo), di Nicola Forgiarini (presidente arbitri della Carnia) e Fausto Barburini (presidente degli allenatori della Carnia). Continua
Proponiamo le audiointerviste realizzate da Massimo Di Centa al termine di Nuova Osoppo-Ravascletto, chiusa con la vittoria 2-1 per gli ospiti, con il portiere di casa Daniele Spizzo e quella “familiare” con l’attaccante biancoverde Alessio Di Centa.
Uno dei due gol di Vidali al Cedarchis (foto A. Cella)
PRIMA CATEGORIA
I Mobilieri passano in casa del Cedarchis grazie ad una doppietta del ritrovato Vidali e mantengono il primato: non era semplice la trasferta dello “Zuliani”, in una sfida sempre molto sentita e soprattutto arrivata dopo il ko di sette giorni fa col Cavazzo. In più, il “Ceda” arrivava da un filotto di quattro successi consecutivi; un insieme di cose, insomma, che di certo non avrà reso serena la settimana appena trascorsa. Straripante il successo del Cavazzo: ben 11 le reti rifilate al malcapitato Fusca, un punteggio che probabilmente entrerà nei record della Prima categoria. Continua
«Fare promesse in campagna elettorale per rastrellare preferenze è facile. Poi, alla prova dei fatti, i nodi vengono al pettine e a rimetterci è ancora una volta la montagna. La proposta di garantire l’illuminazione dei campi dove si gioca il Campionato Carnico viene bocciata dalla stessa maggioranza che qualche mese fa prometteva meraviglie». A dirlo è il consigliere regionale del Pd, Enzo Marsilio a margine della bocciatura, da parte dei consiglieri di maggioranza di un emendamento al ddl assestamento, con il quale si chiedeva di dotare gli impianti sportivi del Campionato Carnico che ne fossero ancora sprovvisti dell’impianto di illuminazione.Continua