di Redazione
- venerdì 5 Agosto 2011
[Varie]
Un gravissimo lutto ha colpito il nostro Massimo Di Centa.
Questo pomeriggio, dopo lunghe sofferenze vissute con grande dignità e coraggio, è mancata la mamma Elena, moglie di un altro straordinario sportivo, Nino, e nonna del bomber della Terza Categoria, Alessio.
A tutti loro e all’intera famiglia Di Centa un forte abbraccio dalla redazione di www.carnico.it e di Radio Studio Nord.
I funerali avranno luogo lunedì 8 agosto alle ore 14.30 nella chiesa di San Lorenzo a Rivo di Paluzza.
di Redazione
- mercoledì 20 Luglio 2011
[Carnico, Varie]
Nei commenti le parole di Manuel e Maurizio, figli di Carmine, e una nota dell’ASD Villa.
Ha destato molta commozione in tutta la Carnia calcistica la scomparsa di Carmine Sbordone, presidente onorario dal 2006 del Villa , ma prima suo giocatore, quindi allenatore e dirigente dove ha ricoperto la carica di Vice e poi Presidente proprio in coincidenza con i 75 anni di storia della società
arancione, la più “anziana” società del Campionato Carnico (anno di fondazione 1923 ed unica formazione ad aver partecipato a tutte le edizioni del Carnico).
Nato nel 1932 a Pannarano in provincia di Benevento, “sbarca” in Friuli nel 1953 grazie al servizio militare che lo vede impegnato ad Artegna dove conosce e fa amicizia con Giuseppe Clapiz (al tempo uno dei punti di forza dell’US Villa). La vestizione della maglia arancione diventa quindi episodio conseguenziale e per il “mancino” venuto dal Sud, Villa Santina diventa una tappa obbligata. Il lavoro lo costringe ad emigrare in Francia ma dopo 6 anni di lontananza rientra ed entra nello staff dirigenziale dell’allora presidente Ettore Cimenti.
Continua
di Redazione
- venerdì 15 Luglio 2011
[Varie]

Il sole e il gran caldo hanno caratterizzato la 2^ Edizione del “Nuovo Memorial Don Giovanni Franzil” per Giovanissimi, svoltosi a Rigolato il 9 e 10 luglio per ricordare la figura del Parroco, fondatore dell’ASD Rigolato. Alla fine ha prevalso la compagine del San Pietro, formazione frutto della collaborazione tra le società del Rigolato, dell’Ardita e appunto del San Pietro, che ha battuto in una finale più combattuta di quanto possa dire il risultato i Mobilieri di Sutrio. Buona la cornice di pubblico e ottime alcune individualità tra i giovani atleti presenti alla manifestazione.
Ecco i tabellini degli incontri:
-1^ semifinale San Pietro – Villa 4 – 1 ( 2 Vergazzini, 2 Marta, Romano Michele ) – arbitro Barria
Continua
di Redazione
- lunedì 11 Luglio 2011
[Varie]
Molto spesso, andando sui campi, mi ritrovo ad ascoltare interpretazioni del regolamento come minimo pittoresche. Del resto uno dei problemi del mondo del calcio, anche e soprattutto quello dei “grandi”, è che pochi conoscono le regole o si aggiornano: mi riferisco in particolare a dirigenti, giocatori e appassionati. Così ti capita di ascoltare insulti all’arbitro di tutti i tipi, dentro e fuori dal campo, anche quando il direttore di gara ha interpretato perfettamente la situazione.
Alcuni casi classici di discussioni inutili:
FUORIGIOCO – Il concetto di fuorigioco passivo è sconosciuto ai più. Se un giocatore si disinteressa dell’azione, la sua posizione è ininfluente. A proposito: ho sentito personalmente qualche calciatore chiamare il fuorigioco sulla rimessa laterale…
Continua
di Redazione
- venerdì 1 Luglio 2011
[Carnico, Varie]

Tarvisio e Mobilieri prima del match
Il Leo club Tolmezzo (Associazione Internazionale di servizio), in collaborazione con l’ADMO Alto Friuli (presieduta da Onorino Brovedan) ha inteso creare un service di sensibilizzazione dei giovani calciatori del Campionato Carnico. Hanno aderito l’A.S.D. Mobilieri Sutrio con i suoi Juniores e l’A.S.D. Villa Santina con i suoi giovanissimi.
Nello scorso mese di maggio si è svolta presso l’Albergo Roma di Tolmezzo la presentazione ufficiale del Service Leo – Admo: “Campagna di sensibilizzazione dei giovani calciatori sulla donazione di midollo osseo”. Presenti il presidente del Leo club Simone Del Fabbro, Fabio Cacitti, il Presidente Lions Marino Lunazzi e il socio Federico Quaglia, il Presidente dell’A.D.M.O. Alto Friuli Onorino Brovedan e i rappresentanti delle due società di Sutrio e Villa Santina. Presenti numerosi ospiti, tra cui gli sponsor ufficiali del progetto, DVM Sistems di Tolmezzo e il bar Arvenis di Priola di Sutrio con la titolare signora Irma Moro. Continua
di Redazione
- venerdì 17 Giugno 2011
[Varie]

(da Facebook)
Grave infortunio per Jordan De Spirito, 19enne di Saletto, all’80’ di Mobilieri-Moggese, partita del torneo carnico Juniores.
In uno scontro di gioco fortuito il giocatore della Moggese, secondo una prima diagnosi, avrebbe riportato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro.
La partita è rimasta ferma 45′ in attesa dell’arrivo dell’ambulanza. Gli ultimi 10′ sono stati giocati solo per onor di firma.
A Jordan l’augurio di rivederlo presto sui campi da gioco dalla redazione di www.carnico.it.
di Redazione
- lunedì 30 Maggio 2011
[Varie]

Marco De Barba, capitano della Rappresentativa juniores
Il capitano della Rappresentativa juniores Marco De Barba ha voluto riportarci le sue sensazioni dopo la splendida avventura della selezione del Comitato tolmezzino al Torneo delle Province. La pubblichiamo con molto piacere, complimentandoci con lui ed i suoi compagni per l’ottima performance. In fondo alla sua lettera troverete delle considerazioni che sottoscriviamo in pieno. Considerazioni sulle quali invitiamo tutti a riflettere. Continua
di Redazione
- mercoledì 25 Maggio 2011
[Varie]

Davide Pelli, portiere della Rappresentativa Juniores.
Si ferma ad undici metri dalla vittoria la marcia della Rappresentativa juniores del Comitato di Tolmezzo. I giovani carnici, infatti, sono stati sconfitti ai calci di rigore da Gorizia dopo i tempi supplementari, nella finale del Torneo delle Province. I 120 ‘ si erano chiusi sullo 0 a 0 e dal dischetto gli isontini hanno avuto la meglio. Rivolgiamo comunque un caloroso ringraziamento a tecnici e giocatori che hanno lottato sino alla fine tenendo alto il nome del campionato carnico e della Carnia. Bravi ragazzi! Nei prossimi giorni Domenico Moro, responsabile organizzativo delle selezioni carniche, ci racconterà qualcosa di più di questa bellissima avventura.
di Redazione
- giovedì 19 Maggio 2011
[Coppa Carnia, Varie]

Matteo Zammarchi
Paluzza–Real era una delle partite più importanti dell’ultima giornata della prima fase della Coppa Carnia. Il passaggio del turno del Real (che in sede di composizione dei gironi sembrava scontato) si era complicato non poco: la partenza frenata dei campioni ed il brillante inizio dei nerazzuri di Moser avevano disegnato un classifica anomala con i biancorossi costretti a vincere nei 90’ per passare il turno. Il primo vero esame, insomma, per la squadra di Ortobelli. Inizia il match ed il Paluzza ci dà dentro di brutto: i paluzzani corrono come cavalli, asfissiando il Real in ogni zona del campo: Moro e Alessio Di Centa portano il primo pressing asfissiante quando i difensori avversari (secondo i dettami canonici di Ortobelli) sono i primi facitori di gioco. Il risultato è che il Real non riesce a partire “da dietro” e deve ricorrere al lancio lungo, cosa che proprio non sa fare. Ogni giocatore in maglia biancorossa è raddoppiato, quasi triplicato in marcatura e così diventa davvero difficile giocare.
Continua
di Redazione
- lunedì 9 Maggio 2011
[Varie]
Domenico Moro ci racconta l’esperienza vissuta dalle Rappresentative di Comitato nel Torneo delle Province. E per gli Juniores non è ancora finita…
Conosciamo un po’ più da vicino i protagonisti che hanno raggiunto la finale della manifestazione:
Davide Pelli: portiere scuola Tolmezzo, reattivo tra i pali ed in attesa di consacrazione a difesa di una porta importante come quella del Cedarchis.
Mirko Lubatti: tecnicamente bravo, tra i pali ha un’enorme forza esplosiva, peccato che la schiena ogni tanto lo costringa ai box.
Continua