di Redazione - martedì 23 Giugno 2015 [Carnico, Varie]

raveo

Il Rapid compie 50 anni! Mezzo secolo di vita scandito da una passione e da un impegno che è sempre andato oltre i risultati, perché non sono solo le vittorie a fare la storia di una società ma il lavoro, l’aggregazione, la voglia d farcela anche quando sembra difficile il solo partecipare. Sono gli albori degli anni ’50, quando un gruppo appassionato di ragazzi provenienti da Raveo, Maiaso, Colza Tartinis, Fresis ed Esemon di Sopra decide di provare a mettere su una squadra. Continua


di Redazione - giovedì 18 Giugno 2015 [Carnico, Varie]

Gilio Paschini (foto A. Cella)

Giulio Paschini (foto A. Cella)

Quando lo vedi ciondolare in giro per il campo a spruzzare il suo talento tra zolle e avversari non immagineresti mai che in quei 173 centimetri di corpo che vanno dalla testa ai piedi possano starci dentro tante cose! La testa e i piedi, già … In tanti dicono: “Se avesse la testa come i piedi sarebbe un fenomeno …”. Alt: Giulio Paschini, funambolo del Fusca, è un fenomeno! E se magari avesse la testa come i piedi sarebbe uno dei tanti, noiosamente bravo e quindi anche un tantino omologato. E invece no, lui ha i piedi che ha proprio per quella “testa matta” che suggerisce ai piedi le traiettorie da far intraprendere al pallone oppure sussurra agli stessi la finta da fare. Continua


di Redazione - martedì 16 Giugno 2015 [Carnico, Varie]

siegaA tre anni dalla sua scomparsa, i vecchi amici non si sono dimenticati di Maurizio Siega, istituzione del calcio carnico (fra l’altro vinse il titolo nel 2002 con il Malborghetto) ma soprattutto una brava persona. Nella mattinata di sabato 20 giugno, a partire dalle ore 9.30, sul campo sportivo di Malborghetto è stata infatti organizzata in suo ricordo una partita di calcio che vedrà coinvolti molti dei suoi vecchi compagni delle tante squadre in cui ha militato.  Tra gli altri spiccano i nomi di personaggi del calibro di Maurizio Ganz, Stefano De Agostini, Roberto Guarin, Andrea Degani, Enrico Frucco, Michele e Rinaldo Patat, Renato Beltramini, Mauro Lizzi, Gianni Fior e Elio Bernardinis. Promotore dell’iniziativa, che si concluderà con un succulento pranzo, è Rinaldo Patat, che devolverà all’Associazione Luca Onlus le offerte spontanee raccolte nel corso dell’iniziativa.


di Redazione - lunedì 15 Giugno 2015 [Carnico, Varie]

Michele Quaglia

Michele Quaglia

Sono trascorsi 15 anni da quel maledetto pomeriggio di maggio del 2000, quando, durante una seduta di allenamento, il destino decise di portarsi via con sé i sogni, le aspettative ed il futuro di Michele Quaglia, giovane talento dei Mobilieri. Il suo cuore si fermò dopo una corsa più o meno a metà campo, rendendo inutili i tentativi di restituirgli quella vita che gli stava sfuggendo. Qualche mese prima di Michele se n’era andata la mamma, Giuseppina, lasciando papà Manlio ed il fratello Luca in un vortice di domande senza risposte. Perché la fine di una vita non ha mai una risposta plausibile, soprattutto quando gli anni vissuti sono talmente pochi che non si fa nemmeno in tempo ad accumulare tutti i  ricordi che si vorrebbero lasciare. Continua


di Redazione - mercoledì 10 Giugno 2015 [Carnico, Varie]

Lorenzo Sala festeggiato dai compagni.

Lorenzo Sala festeggiato dai compagni.

Importantissimo traguardo per Lorenzo Sala che con la doppietta rifilata domenica scorsa al Sappada raggiunge i 300 gol in carriera. L’attaccante dell’Audax diventa uno dei marcatori più prolifici del Carnico. Trecento gol ed una lealtà, una correttezza ed una sportività da prendere come esempio. Bravo Lorenzo! Complimenti da parte di tutta la redazione e dagli sportivi veri come te.


di Redazione - martedì 9 Giugno 2015 [Carnico, Varie]

Mereu in azione a Villa (foto A. Cella).

Mereu in azione a Villa (foto A. Cella).

Palmas Arborea è un paesino di circa 1500 abitanti in provincia di Oristano. Da qui, partì, qualche anno fa Mauro Mereu, attuale giocatore del Cedarchis, subito dopo l’iscrizione al corso di laurea breve in ingegneria civile presso l’Università d Cagliari Nel capoluogo sardo, nello stesso periodo, arrivò anche Giulia, da Sutrio, per motivi di lavoro. Mauro e Giulia si conoscono, si piacciono e dopo qualche anno Mauro lascia la Sardegna e arriva in Carnia, nel paese di lei. Nel frattempo, però, Mauro si è laureato, ma per seguire gli studi ha dovuto trascurare il calcio, la sua grande passione: la Tharros in Eccellenza, prima e il Cabras, prima categoria, poi, sono state le sue squadre. Continua


di Redazione - sabato 6 Giugno 2015 [Varie]

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

LA LOCANDINA DELLA MANIFESTAZIONE


di Redazione - mercoledì 3 Giugno 2015 [Carnico, Varie]

Matteo ZammarchiIl destino, a volte, sembra divertirsi a rendere incredibili le vicende della vita. Il successo che il Paluzza ha colto contro il Cedarchis porta la firma di Matteo Zammarchi. Niente di strano, verrebbe da dire, anche perché “Teo” è bravo e di gol ne ha già fatti e tanti altri ne farà. Di strano, però, c’è che a lui il Cedarchis, durante l’inverno, aveva fatto una corte spietata. Con Granzotti in partenza, Boreanaz non disponibile da subito e i vecchi guerrieri con un anno in più, uno come “Teo” avrebbe fatto davvero comodo per portare qualità, freschezza e voglia di vincere. Ed invece non se n’è fatto niente e lui è rimasto a Paluzza e proprio con la maglia del Paluzza ha infilato al “Ceda” la doppietta che sprofonda i campioni sempre più giù in classifica. Continua


di Redazione - martedì 2 Giugno 2015 [Carnico, Varie]

hPer questo turno infrasettimanale del 2 giugno e per la prossima domenica 7 giugno le partite inizieranno alle ore 17. Da domenica 14 giugno e sino a domenica 30 agosto, invece, andrà in vigore il cosiddetto orario estivo, con fischio di inizio alle ore 17.30.  In settembre, si giocherà alle ore 16, mentre per le domeniche di ottobre, lancette dietro di un’ora con il via alle ore 15.


di Redazione - lunedì 1 Giugno 2015 [Carnico, Varie]

Max Brovedani tecnico della sorpresa- Folgore.

Max Brovedani tecnico della sorpresa- Folgore.

Quella che vogliamo raccontare questa settimana non è la storia di una persona, ma ti tante persone messe insieme, ognuna col suo ruolo e la sua parte di importanza nelle vicende di una squadra che, diciamocelo francamente, in pochi pensavano di vedere così in alto in classifica dopo le tante difficoltà che la società ha dovuto superare durante l’inverno. La gente di cui vogliamo parlarvi è quella che ha preso i resti della Folgore, trasformandoli in un grande gruppo. In pochi, si diceva, davano credito ad una squadra che, uno dopo l’altro, ha visto andare via prima l’allenatore Dario Cicuitti e poi Massimo Gressani, Pillinini, Mazzolini, Adami, Canton, Crea, Degli Uomini, Iacuzzi e via dicendo. Continua



Campionato Amatori Settore Giovanile Terzo Tempo A tutto carnico

Per la tua pubblicità

Ufficio Pubblicità
Telefono: +39 0433 40690
Email: spot@rsn.it

Edizioni precedenti

Radio Studio Nord