di Redazione
- mercoledì 5 Agosto 2015
[Carnico, Varie]
Quella finale di Coppa Carnia, sfuggita a pochi secondi dal 90’ probabilmente avrà lasciato u po’ di amaro in bocca a Claudio Carnelutti, allenatore del Castello. Ci credeva “Claudiut”, a dispetto di un pronostico che voleva la sua squadra vittima sacrificale del mostro – Cavazzo. Ma figuriamoci se uno come lui gliela dava vinta senza provare a farcela! Del resto, le sfide difficili lo hanno sempre affascinato, sollecitandone l’orgoglio e quel pizzico di ambizione che nella vita serve per vincere la mediocrità. Le sue sfide difficili iniziarono nel primo Castello, nel quale Claudio faceva il centrale di difesa; difensore non certo straordinario ma assolutamente nella media. E il bello è che del calcio Claudio iniziò ad interessarsi non proprio giovanissimo. Continua
di Redazione
- martedì 4 Agosto 2015
[Carnico, Varie]
Nel pomeriggio di lunedì è mancato Pierantonio Biondi, per diversi anni presidente della Pontebbana. In molti ricordano i suoi modi un po’ bruschi, magari, i suoi atteggiamenti a volte eccentrici e quel gusto per la polemica che in talune circostanze lo ha reso personaggio e dirigente scomodo. Ma Pierantonio Biondi è stato soprattutto un grande dirigente: Marco Del Bianco (già collaboratore di “A tutto Carnico” e profondo conoscitore delle vicende della società biancazzurra) lo ha definito in un commento su Facebook “forse il più grande presidente della Pontebbana”. Continua
di Redazione
- martedì 4 Agosto 2015
[Carnico, Varie]
Sebbene impegnati nell’organizzazione dei festeggiamenti del 50° di fondazione de La Delizia, i dirigenti della società biancazzurra non si sono dimenticati di Stefano Fachin, scomparso il 6 agosto 2003 in un incidente stradale, proprio il giorno del suo compleanno. Stefano, arbitro tra i più apprezzati nei prima anni del Duemila, prima di “scegliere” il fischietto aveva intrapreso l’attività sportiva proprio nel settore giovanile de La Delizia, squadra del suo paese d’origine. Loris Rassati, con la sensibilità che da sempre lo distingue, ha voluto ricordarlo con un breve componimento, che proponiamo di seguito:
” Como un sivilòt maliciàt ta l’aga di Polèt
tu ses svualàt via,
ma in ogni ricuart, pensìr,
bacanada tra amìs tu tòrnis a cjantà tai nestris voi.”
di Redazione
- domenica 2 Agosto 2015
[Carnico, Varie]
Sono passati 12 anni da quel 17 giugno 2003 in cui Gabriele Gressani perse la vita in un incidente che si portò via un ottimo giocatore, ma prima di tutto un bravissimo ragazzo. Per lui non è una frase fatta, perché Gabriele era davvero un bravo ragazzo. Da quel giorno chi lo ha conosciuto non perde occasione per ricordarlo, per ripensare ai tanti momenti vissuti insieme a lui dentro e fuori dal campo di calcio. Gli amici di Gabriele hanno pensato, allora, di riunire tutti i loro ricordi e si ritroveranno martedì 4 agosto, dalle ore 19, presso il Campo Sportivo “Ai Saletti” di Paularo, dove hanno organizzato un triangolare in sua memoria . Continua
di Redazione
- venerdì 31 Luglio 2015
[Carnico, Varie]

Massimo Della Siega (foto tratta da www.aiapn.it).
«Giocatori e dirigenti dovrebbero fare un passo indietro, riflettere, ritrovare l’educazione e l’amore per lo sport, che, come dimostrano gli episodi eclatanti, a volte si perdono». E’ stata questa frase, l’ultima dell’intervista al presidente regionale degli arbitri Massimo Della Siega, apparsa nell’edizione odierna del “Messaggero Veneto” a suscitare in molti un certo disappunto (per usare un eufemismo …). Chi mi conosce o anche chi semplicemente legge i miei articoli sa con quanta voglia di equità cerchi sempre di “difendere” l’operato dei direttori di gara, che hanno il difficile compito di garantire il rispetto delle regole. Ho sempre sostenuto e sempre sosterrò che un arbitro può sbagliare, esattamente come sbagliano portieri, attaccanti, difensori e giornalisti. Continua
di Redazione
- venerdì 31 Luglio 2015
[Carnico, Varie]
Lunedì 3 agosto, allo Stadio Comunale di Tolmezzo, dalle ore 20, si svolgerà la 4° edizione del torneo di beneficenza “Tolmezzo for Life“, anche quest’anno in favore dell’Associazione “FAI SPORT” di Udine, si sfideranno in un quadrangolare:
– Deejay team
– Rappresentativa della Protezione Civile della Carnia
– Rappresentativa delle Forze di Polizia
– Rappresentativa Amministratori della Carnia
La novità di quest’anno è la presenza di una squadra composta da Sindaci, Assessori o Consiglieri comunali dei comuni della Carnia. Giovani e “vecchie glorie” che volentieri si mettono in gioco in questo evento benefico.
Continua
di Redazione
- martedì 28 Luglio 2015
[Carnico, Varie]
“Tre anni di squalifica per essersi rivolto in direzione della tribuna, che si trovava ad una distanza di circa 10 metri, abbassandosi i pantaloncini e le mutande così mostrando i propri genitali al pubblico presente. Questo Giudice Sportivo, valuta particolarmente grave il comportamento del giocatore, in alcun modo scriminato e/o giustificato dalla refertata provocazione degli spettatori, ritenendo di configurare la fattispecie non come un gesto osceno ma come un atto osceno, essendosi perfezionata l’azione in un luogo aperto al pubblico, con l’aggravante che verosimilmente all’interno dell’impianto sportivo potevano essere presenti anche persone minori degli anni 18. Continua
di Redazione
- lunedì 27 Luglio 2015
[Carnico, Varie]
Cristian Comelli, in arte Cris D.J. è uno dei personaggi più popolari e di certo più amati in Carnia. Il fatto di saper “unire” due grandi passioni dei giovani come il calcio e la musica è un motivo più che valido per farne una figura di grande notorietà. Diciamo che come D.J. è tra i numero 1, mentre tra i numeri 1 non è certo da top ten (per utilizzare un’espressione che di certo gli sarà cara in tema di classifiche discografiche). Era da un po’ di tempo che volevamo dedicargli il profilo su questa rubrica, ma l’occasione ora era troppo ghiotta per attender ulteriormente: lunedì 3 agosto, infatti, andrà in scena la 4.a edizione del torneo di beneficenza denominato “Tolmezzo for life”. Continua
di Redazione
- mercoledì 22 Luglio 2015
[Carnico, Varie]

Alessio Felaco, uno dei protagonisti del Tarvisio 2015.
Alla fine del girone di andata sono ben 8 le lunghezze di vantaggio sulla quarta, ma soprattutto c’è la sensazione che il Tarvisio sia davvero la squadra più forte della Terza. Per carità, sono ammessi scongiuri e qualsiasi altro tipo scaramanzia, diciamo così, touch … ma insomma iniziare a pensare che questo possa essere l’anno buono non ci sembra ipotesi poi così azzardata. Anche perché un pochino questa promozione la reclama la storia! Dalla retrocessione del 2005, infatti, il Tarvisio (fino a un paio di anni fa Nuova Tarvisio) non ha più rimesso piede in Seconda. La fusione col Mercato, seconda squadra cittadina, nel 2001, doveva rappresentare in qualche modo un rilancio in grande stile per il calcio della cittadina ed invece, le cose andarono nel senso opposto. Continua
di Redazione
- martedì 21 Luglio 2015
[Carnico, Varie]

Mauro e Rosanna
A Mauro Mardero il grande futuro è rimasto rinchiuso in … una valigia. Eh si perché il buon Mauro, in quella valigia, aveva messo tutti i suoi sogni: si era all’inizio degli anni ’90 e lui aveva 16 anni e tanta voglia di calcio. Una valigia ed un biglietto per Avellino: un treno, insomma, avrebbe dovuto accompagnarlo verso il suo sogno ed il suo futuro ed invece, proprio a causa dei … treni non se ne fece nulla. Questo perché l’allora presidente della squadra campana, Elio Graziano, rimase coinvolto nel cosiddetto scandalo delle lenzuola d’oro. Continua