
foto di Alberto Cella
OVARESE – CAVAZZO 2-2 (7-6 dcr)
GOL: 2’st Dionisio, 12′ Ortobelli, 43′ Gonano, 48′ Josef Gloder.
OVARESE: Bortoluz, Primus, Not (10’st Cencig), Gortan, Borta, Nodale (37’st Diego Fruch), Antonio Gloder, De Antoni, Josef Gloder, Flavio Fruch, Felice (4’st Gonano). In panchina: Agostinis, Triscoli, Rovis, Matiz. All. Sandro Beorchia,
CAVAZZO: Chiandetti, Mainardis (34’pt Maisano), Marco De Barba, Cappellaro (17’pt Tolazzi), Ortobelli, Lestuzzi (40’st Orlando), Burba (45’st Sgobino), Cescutti, Dionisio (34’st Sferragatta), Andrea De Barba, Nait. In panchina: Baron, Mazzolini. All. Mario Chiementin.
ARBITRO: Esposito di Tolmezzo (Canci-Mamouni).
NOTE: ammoniti Nodale, Cencig e De Antoni (O), Ortobelli (C). Spettatori un migliaio.
L’Ovarese vince la Coppa Carnia battendo ai rigori il Cavazzo 7-6; decisivo l’errore di Sgobino. Rete finale di De Antoni.
La sequenza dei rigori.
SECONDO TEMPO
50′ Finisce 2-2 con l’incredibile rimonta dell’Ovarese. Si va ai rigori.
48′ GOL DELL’OVARESE. Pareggio incredibile in pieno recupero con un colpo di testa di Josef Gloder.
47′ Ammoniti Ortobelli per intervento falloso e Cencig per proteste.
45′ Cinque minuti di recupero.
45′ Quinto e ultimo cambio per il Cavazzo: entra Sgobino per Burba.
43′ GOL DELL’OVARESE. Gonano accorcia le distanze con un tiro rasoterra in scivolata. Palla toccata con la punta e rete dell’1-2.
42′ Conclusione a colpo sicuro di Gonano e bella risposta di Chiandetti.
40′ Sostituzione nel Cavazzo: Orlando entra al posto di Lestuzzi.
37′ Il Cavazzo continua a rischiare pochissimo.
37′ Nell’Ovarese esce Nodale ed entra Diego Fruch.
34′ Cambio nel Cavazzo. Esce Dionisio e entra Sferragatta.
25′ Ci prova Gortan, palla sul fondo.
23′ L’Ovarese non sembra in grado al momento di reagire all’uno-due viola.
22’Cross in area di Andrea De Barba, stacca Dionisio e pallone che finisce alto non di molto.
19′ Destro dai 25 metri di Burba, palla a lato.
13′ Nella foto di Alberto Cella il momento dell’infortunio di Mainardis, colpito involontariamente al volto da Josef Gloder.

12′ GOL DEL CAVAZZO. Diagonale di Ortobelli che si infila nell’angolino alla destra di Bortoluz.
10′ Secondo cambio nell’Ovarese: entra Cencig al posto di Not.
4′ Primo cambio nell’Ovarese, con Gonano che rileva Felice.
2′ GOL DEL CAVAZZO. Tiro di Dionisio che beffa Bortoluz.
1′ Ammonito De Antoni dell’Ovarese.
PRIMO TEMPO
47′ Finale primo tempo, 0-0.
45′ Due minuti di recupero.
45′ Sembra purtroppo confermata la rottura del setto nasale per Mainardis.
44′ Assist di Dionisio per Nait, girata alta.
43′ Primo ammonito dell’incontro, è l’ovarese Nodale.
40′ Burba ci prova di testa sul cross di Ortobelli, palla alta.
35′ Grande chance per Cescutti, che entra in area e sull’uscita di Bortoluz colpisce il palo esterno alla sinistra del portiere.
34′ SOSTITUZIONE. Secondo cambio forzato per il Cavazzo, con Mainardis costretto ad uscire a causa di un forte colpo al naso. Entra Maisano.
32′ Burba giù in area ovarese, qualche protesta ma lo stesso attaccante viola si rialza senza protestare.
29′ Bortoluz esce con i piedi fino al limite dell’area per anticipare Nait, guadagnando anche il fallo laterale.
28′ Flavio Fruch prova la conclusione dalla distanza, palla sul fondo.
23′ Punizione di Ortobelli a lato.
21′ Prima vera occasione da gol dell’incontro, con il destro di Cescutti respinto da Bortoluz.

17′ SOSTITUZIONE. Cappellaro non ce la fa. Al suo posto entra Tolazzi.
14′ Azione personale di Burba conclusa con un tiro a lato.
13′ Cavazzo sempre in 10 in attesa del rientro in campo di Cappellaro.
9′ Cappellaro a bordo campo sanguinante all’arcata sopraccigliare dopo un contrasto con De Antoni.
8′ Ci prova Cescutti, conclusione alta di molto sopra la traversa.
3′ Bell’assist di Nodale per Flavio Fruch, ma il numero dieci ovarese non riesce ad agganciare il pallone.
PREPARTITA
Si parte!
Anche nella finale di Coppa Carnia l’importanza del dono del sangue.

Pochi minuti al via!
Ricordiamo al termine della finale l’appuntamento con il Partita Party di Radio Studio Nord, con musica e animazione in diretta radio con Pietro Berti e Cris DJ,
Il comunale di Cavazzo si sta riempendo.
Prima della partita ci sarà un omaggio al poeta e drammaturgo Siro Angeli, originario di Cesclans, mentre i giocatori entreranno in campo accompagnati dai Pulcini delle rispettive società.
Il testimonial della finale è il campione del deltaplano Suan Selenati; sotto la videointervista registrata nei giorni scorsi.
La scelta del campo di Cavazzo era stata decisa dalla Federazione prima del via della stagione. Nonostante si giochi a Cavazzo, formalmente è l’Ovarese la squadra di casa.
Cavazzo e Ovarese si affronteranno due volte in quattro giorni, in quanto domenica 12, su questo stesso campo, ci sarà la sfida di campionato. All’andata ad Ovaro vinsero i viola 1-0 grazie ad un rigore di Cescutti. Le due formazioni si ritroveranno tra quattro giorni in campionato sullo stesso campo per quella che già si preannuncia come una rivincita.

Il Cavazzo ha vinto la Coppa in due occasioni, ovvero 1979 e 2015, l’Ovarese in quattro, nel 1988, 1990, 2010 e 2014. Quest’ultima finale vide di fronte proprio Ovarese e Cavazzo, partita ricordata anche per le polemiche nate dopo la decisione della Figc di rinviare causa maltempo la sfida prevista il 13 agosto, spostandola al mercoledì successivo. L’Ovarese si impose poi 1-0 grazie al gol di Metaj.

Risolto l’unico dubbio nelle formazioni: nell’Ovarese gioca Gortan, con Cencig in panchina.
Dalle 19.40 diretta su Radio Studio Nord con la cronaca di Renato Damiani, Massimo Di Centa, Francesco Peressini e Andrea Calestani. Potete ascoltare la radio in FM, ma anche in streaming sulla app oppure CLICCANDO QUI.
In caso di parità al termine dei 90′ regolamentari, si andrà subito ai calci di rigore.
La presentazione della partita di Massimo Di Centa.
In caso di parità al termine dei 90′ regolamentari, si andrà subito ai calci di rigore.
Ci sono già le formazioni, con un unico dubbio nell’Ovarese fra Gortan e Cencig.
Amici del Campionato Carnico ben trovati da Cavazzo per la finale della Coppa Carnia 2018, edizione numero 41, che alle 20 vedrà di fronte l’Ovarese e i viola di casa. Seguiremo passo dopo passo l’avvicinamento al fischio d’inizio e in tempo reale l’andamento della partita. Vi invitiamo quindi ad aggiornare costantemente la pagina.
(a cura di Bruno Tavosanis)