di Redazione
- martedì 4 Settembre 2018
[Carnico]
Organizzato dall’Asd Arta Terme sabato 8 settembre a partire dalle ore 9.30 3° Torneo “Rossoblù” riservato alla categoria Esordienti Misti. Hanno dato la loro adesione per il girone A Arta Terme, Fagagna e Ovarese; per il girone B Mobilieri, Paluzza e Tolmezzo Carnia.
IL CALENDARIO
9.30 Arta Terme-Ovarese e Paluzza-Mobilieri
10.00 Fagagna-Arta Terme e Tolmezzo Carnia-Paluzza
10.30 Ovarese-Fagagna e Mobilieri-Tolmezzo Carnia
Dalle ore 11.00 la seconda parte del Torneo che si concluderà alle 12.3o con le premiazioni.
di Redazione
- martedì 4 Settembre 2018
[Carnico]

Michele Zilli (Val del Lago)
In riferimento alle gare di domenica 2 settembre il Giudice sportivo (sostituto) Emidio Zanier ha preso i seguenti provvedimenti disciplinari:
DUE GIORNATE Michele Zilli (Val del Lago)
UNA GIORNATA Massimo Collinassi (FusCa), Nicola Candussio (Mobilieri), Andrea Madile (Val del Lago), Giacomo Donadelli e Luca Micelli (Pontebbana), Emanuele Serafini, Massimiliano Mapelli e Fabio Squecco (Il Castello), Davide Del Negro e Stefano Reputin (Velox), Ennio De Crignis (Ravascletto), Carlo De Cristofano e Samuele Del Fabbro (Folgore), Nicola Taroni (Comeglians), Giovanni Agostinis (Ancora), Matteo Zammarchi (Paluzza), Francesco Micelli e Denis Madrassi (Val Resia), Leonardo Baggio (La Delizia). Squalifica sino al 14 settembre per il massaggiatore della Delizia Marino Dorigo e per l’allenatore del Lauco Angelo Spiluttini “per reiterate proteste”. Ammenda do € 50 al Cavazzo per 1° ritardo. Continua
di Redazione
- domenica 2 Settembre 2018
[Carnico]

Una fase di La Deliza – Val Resia (foto A. Cella)
PRIMA CATEGORIA
Prosegue senza intoppi per le due contendenti il duello al vertice tra Mobilieri e Cavazzo. Entrambe attese da un turno non proibitivo ma sicuramente insidioso, le due capolista hanno dato risposte confortanti sul loro stato di salute: i Mobilieri hanno dominato il Fusca (reduce da un periodo abbastanza brillante con 12 punti nelle ultime 4 partite) ed attendevano buone notizie da Pontebba, campo sempre ostico. Le buone notizie aìinvece non sono arrivate, perché il Cavazzo ha vinto al termine di un match spigoloso e particolarmente nervoso. Continua
di Redazione
- venerdì 31 Agosto 2018
[Carnico]

Rosella Iob a Cavazzo
PONTEBBANA – CAVAZZO Luciano Patat
RAVASCLETTO – FOLGORE Massimo Di Centa
VAL DEL LAGO – REAL IC Francesco Peressini
VILLA – ILLEGIANA Federico Iob
VIOLA – BORDANO Rosella Iob
STELLA AZZURRA – AUDAX Lodovico Iob
NUOVA OSOPPO – ARDITA Piero Iacuzzi
di Redazione
- venerdì 31 Agosto 2018
[Carnico]

Pierenrico Scalettaris a Cercivento
PRIMA CATEGORIA
CEDARCHIS – CAMPAGNOLA J. Mecchia di Tolmezzo
PONTEBBANA – CAVAZZO L. Gollino di Tolmezzo
MOBILIERI – FUSCA sabato 1/o9 ore 16.30 L. Rivellini di Udine
VILLA – ILLEGIANA E. Franco di Maniago
VAL DEL LAGO – REAL IC S. Buonavitacola di Gorizia
CERCIVENTO – TARVISIO Pe. Scalettaris di Udine
OVARESE – TRASAGHIS J. Fachin di Tolmezzo Continua
di Redazione
- mercoledì 29 Agosto 2018
[Carnico]

Evelina Squecco benemerita dello sport.
Nel corso della presentazione dei calendari per i campionati regionali inerenti la stagione sportiva 2018/2019, anche il Carnico ha avuto il suo momento di gloria con la consegna della benemerenza allo sport in campo femminile alla dirigente del Cavazzo Evelina Squecco (moglie del Vice presidente Antonio Sferragatta e sorella del presidente della Viola Giordano Squecco …tutto in famiglia), “per i tanti anni di impegno profuso in favore del calcio dilettantistico della Regione Fvg”. Alla signora “Eve”, complimenti da tutto il calcio carnico!
di Redazione
- martedì 28 Agosto 2018
[Carnico]
Come da sconta previsione in Seconda categoria per la mancata partecipazione alla gara Ardita-Il Castello di domenica scorsa 26 agosto, i gemonesi hanno perso la partita a tavolino per 3-0, 1 punto di penalizzazione e 150 euro di multa alla società, quindi Ardita sale a 20 punti ed il Castello resta all’ultimo posto con 3 punti.
Gli altri provvedimenti:
DUE GIORNATE Luca Di Bernardo (Moggese)
UNA GIORNATA Stefano Moro (Villa), Federico Giuliattini (Cedarchis), Andrea Del Bon (Ravascletto), Daniel Candoni (Amaro), Giuseppe Daniele Di Rofi (Stella Azzurra), Federico Bellina e Jacopo Di Ronco (Timaucleulis), Carlo Lenna (Ampezzo), Alex Rotter (Ancora), Matteo Albore (Sappada). Squalifica sino al 7 settembre per l’allenatore Luca Di Bernardo della Viola “per reiterate proteste”.
ANTICIPI. La gara Mobilieri-FusCa si giocherà sabato 1 settembre alle ore 16.30.
RIUNIONE. Mercoledì 5 settembre a partire dalle ore 18.30 presso la sede della sezione AIA di Tolmezzo, è stata fissata una riunione del settore giovanile e scolastico inerenti i Tornei Pulcini ed Esordienti e la fase autunnale del campionato Giovanissimi. Sarà presente il Coordinatore Regionale Dott. Giovanni Messina.
di Redazione
- lunedì 27 Agosto 2018
[Carnico]
L’ Asd Tolmezzo-Carnia presenterà ufficialmente la Prima squadra e le squadre giovanili per la stagione sportiva 2018/2019 giovedì 30 agosto a partire dalle ore 18.30 in Piazza XX Settembre a Tolmezzo. La dirigenza dell’Asd Tolmezzo Carnia, forte delle prestazioni e dei risultati ottenuti a vari livelli nella scorsa stagione sportiva, nel riproporre questa iniziativa che è aperta a tutti i sostenitori, agli organi di Stampa, alle società dei Campionati regionali e del Campionato Carnico oltre che all’intera popolazione, intende rilanciare un momento di festa e condivisione collettiva dei suoi nuovi obiettivi, programmati anche grazie all’innesto di nuove figure all’0interno del proprio staff.
di Redazione
- lunedì 27 Agosto 2018
[Carnico]

Una fase di Verzegnis-Nuova Osoppo (foto A. Cella)
Dopo il caso San Pietro arriva il caso Il Castello: i rosanero non si presentano a Forni Avoltri e per l’Ardita è successo a tavolino quindi un punto di penalizzazione alla società ma a perderci è la credibilità del campionato e la regolarità dello stesso.
PRIMA CATEGORIA
Il secondo consecutivo testa-coda non sfocia alcuna sorpresa in quanto il duo di testa Mobilieri-Cavazzo vince nettamente i confronti con Tarvisio e Cercivento mentre alle loro spalle il Trasaghis si porta al terzo posto prima superando la Pontebbana che non perdeva da sette turni e poi operando il sorpasso degli azzurri di mister Fabris con la determinante tripletta di Masini ed il gol partita nel finale di Andrea Giordano. A quota 31 c’è anche il Campagnola spietato contro un demotivato Villa. Si prospetta quanto mai ingarbugliata la lotta per la salvezza in quanto il blitz della Val del lago in casa del Cedarchis ha ancor di più compresso la parte bassa della classifica con sei squadre in piena bagarre per non andare a far compagnia al fanalino Tarvisio il cui -10 dal quartultimo posto pare essere una condanna anticipata. Momento super per il Fusca targato Alberto Brollo ed al “Prat di Lat” mettono in cascina il quarto successo acuiendo ulteriormente la crisi dell’Illegiana. Punteggio tennistico per il Real Ic nei confronti dell’Ovarese, festeggiati ad inizio partita dai biancorossi per la conquista della Coppa Carnia, poi a rovinare la festa ci ha pensato un immarcabile Matteo Veritti con la sua devastante tripletta.
SECONDA CATEGORIA
Detto della vicenda Castello (che succederà ora ?) che tutti speriamo sia episodio isolato, largo alla quaterna della solitaria capolista Amaro su un deconcentrato Ravascletto, mentre la risposta dell’Arta Terme arriva dal “Mentil” di Timau con ancora il bomber Pasta a vestirsi da uomo provvidenza. La Nuova Osoppo, con formazione largamente rimaneggiata, conferma il suo momento non certamente positivo, facendosi imporre in trasferta il pari da un coriaceo Verzegnis con l’allenatore-giocatore Paolo a Di Lena uomo-provvidenza. In coda termina con un salomonico pareggio la sfida-salvezza (dopo la penalizzazione dei sanpietrini) tra Audax e San Pietro ma molte le recriminazioni in casa fornese per aver sprecato il doppio vantaggio firmato Lorenzo Sala e poi ammortizzato nel finale dall’accoppiata comelliana De Betta-Matteo Eicher. Gol a go-go ai “Pini” di Villa Santina con fughe e controfughe tra Folgore e Stella Azzurra ma sono i gemonessi a dover recitare il mea culpa per il rigore fallito da Megdiu.
TERZA CATEGORIA
Nulla cambia nelle prime posizionj di classifica stante i contemporanei successi di Paluzza (quattro reti al Bordano), Lauco (colpaccio in casa della Moggese con ancora decisivo il suo alfiere offensivo Manuel Costa), Edera (tutto secondo facile pronostico con il fanalino Comeglians) e Sappada (confortante quaterna alla Delizia che sorride solo per il diciasettesimo gol di Cristian Fachin). Unica formazione uscita malconcia dalla giornata, la giovane Viola inutilmente in vantaggio a Pesariis con Marco Pagliarulo e poi prima raggiunta e poi sorpassata dal duo Agostinis-Bearzi. Nell’anticipo serale di venerdì Val Resia travolgente sull’Ampezzo con Giovanni Micelli immarcabile. Domenica prossima tutte le partite con fischio d’avvio alle ore 16.00
di Redazione
- sabato 25 Agosto 2018
[Carnico]
Dopo dieci mesi di lunga attesa è finalmente arrivata la tanta sospirata sentenza da parte della giustizia romana sul caso San Pietro.
I fatti. Nel corso della gara di Seconda categoria del campionato Carnico Illegiana-San Pietro del 10 settembre 2017 valida per la 22ˆgiornata e terminata sul punteggio di 3-3, il giocatore Simone Di Giovambattista del San Pietro veniva ammonito ma dai tabulati della Figc il giocatore non risultava tesserato con la società del Comelico, quindi il giudice sportivo della delegazione tolmezzina della Figc infliggeva al San Pietro la sconfitta a tavolino per 3-0 e squalificando il presidente viola Orazio Cimavilla Cesco quale accompagnatore ufficiale. Nel contempo il giudice sportivo informava dei fatti la procura federale per ulteriori indagini in quanto il Di Giovambattista aveva partecipato in maniera irregolare ad altre gare del campionato inerenti la stagione sportiva 2015/2016 e 2016/2017 per un totale di 38 gare. Continua