Arta e Velox schierate prima del fischio d’inizio.
PRIMA CATEGORIA
Sei partite: sei vittorie, 18 gol fatti e 4 subiti. Sta nei numeri il primato del Cavazzo che vola solitario in vetta alla classifica. La manita del “Pittoni”, in casa dei campioni in carica, è piena di significati, perché precipita il Real a 11 punti dal vertice, estromettendolo dai discorsi per il titolo. Urla anche esagerate dagli spogliatoi ospiti a fine gara, a testimonianza di vecchie ruggini mai sopite dalla scorsa stagione e da una rivalità che resta comunque sana e mai sopra le righe. Continua
Al termine di Real-Cavazzo, che ha visto gli ospiti imporsi nettamente per 5-1 (sesta vittoria su sei partite per la capolista della Prima Categoria), Massimo Di Centa ha avvicinato l’attaccante viola Alessio Felaco (nella foto), autore di una doppietta nonostante fosse partito dalla panchina, e il capitano nonché leader del Real Andrea Morassi.
SI RICORDA CHE DA DOMENICA 4 GIUGNO A DOMENICA 27 AGOSTO TUTTE LE PARTITE INIZIERANNO ALLE 17.30
PRIMA CATEGORIA FUSCA – CAMPAGNOLA R. Tomada di Udine MOBILIERI – TRASAGHIS S. Pontonutti di Cormons OVARESE – AUDAX G. Bonari di Tolmezzo REAL IC – CAVAZZO A. Grazioli di Maniago VAL DEL LAGO – TARVISIO M. Bet di Pordenone VERZEGNIS – IL CASTELLO Vl. Vriz di Tolmezzo VILLA – CEDARCHIS1-3Continua
REAL IC – CAVAZZO Massimo Di Centa
ARTA TERME – VELOX Andrea Calestani
VAL DEL LAGO – TARVISIO Francesco Peressini
EDERA – SAN PIETRO Rossella Iob
MOBILIERI – TRASAGHIS Duilio Dassi
ILLEGIANA – RAVASCLETTO Federico Iob
OVARESE – AUDAX Lino Nassivera
BORDANO – CERCIVENTO Alain Schiratti
In riferimento alla quinta giornata del Carnico, il Giudice Sportivo ha squalificato
2 giornate Mauro Moro (Paluzza) e Luca Micelli (Pontebbana)
1 giornata Federico Giuliattini (Verzegnis), Piero Borta (Edera), Omar Farinati (Arta Terme), Giuseppe Marcuzzi (Illegiana), Mirko Ciorba (Stella Azzurra) e Giuliano De Conti (Comeglians).
DIRIGENTI. Squalifica sino al 10 giugno per il massaggiatore del Campagnola Enzo Collino “per reiterate proteste”.
Sabato 10 giugno a partire dalle ore 10.30 al comunale di Malborghetto, per ricordare Maurizio Siega indimenticato giocatore, allenatore e dirigente tarvisiano, scomparso cinque anni fa, tradizionale incontro di calcio tra “Amici di Tarcento” e Amici di Malborghetto”. Nelle file dei tarcentini giocheranno atleti che hanno condivo l’avventura di Maurizio con i “canarini”, quindi nelle fila del Maborghetto ex giocatori che hanno vinto il titolo carnico nel 2002 con dovuti e doverosi rinforzi. Il ricavato della mattinata sarà devoluto all’associazione “Luca Onlus” di Magnano in Riviera.
Squecco e Bianchi la coppia gol de Il Castello (foto Mdc)
Per completare il quadro degli ottavi di finale di Coppa Carnia. mancava solo il confronto tra Il Castello e Ravascletto, che ha visto il successo della squadra gemonese grazie a 2 reti realizzate fra il 13′ e il 16′ della ripresa.
Il Castello ai quarti troverà il Villa.
IL CASTELLO 2
RAVASCLETTO 0
IL CASTELLO
Tommasi, Pesamosca, Focan, Squecco, Conta (Serafini), Tomasino, Marchetti, Mapelli, Gale (D’Orlando), Madile, Bianchi. All. Claudio Carnelutti. Continua
Le due di testa non perdono colpi e mettono a segno la quinta vittoria consecutiva, continuando il duello al vertice: il Cavazzo vince senza grandi patemi, contro un Verzegnis che, dal canto suo, continua a mostrare problemi di non semplice soluzione. Più faticosa la vittoria del Villa a Forni di Sotto, terreno sempre scorbutico da espugnare: ci pensa Iob che non la smette più di segnare! Il match clou di giornata, però, era quello di Arta, dove è andato in scena il derby del ponte tra il Cedarchis ed il Real: partita molto intensa sul piano delle emozioni ed alla fine l’ha spuntata il “Ceda” grazie al guizzo di Zammarchi. Continua
Proponiamo le audiointerviste realizzate al termine del big match della quinta giornata di Prima Categoria fra Cedarchis e Real, conclusa sul 3-2 per i giallorossi di casa.
Al microfono di Massimo Di Centa l’autore del gol decisivo Matteo Zammarchi e il difensore dei campioni in carica Marco Nettis.