di Redazione - domenica 21 Agosto 2011 [Carnico]

Devid Morassi decisivo a Bordano

PRIMA CATEGORIA

Poco prima delle 18,30 di domenica pomeriggio, Cedarchis e Real erano appaiate in testa alla classifica: da una decina di minuti, infatti, Vuanello aveva portato in vantaggio il Cavazzo in casa del Cedarchis e Stefano Vidoni aveva realizzato il vantaggio del Real in casa del Campagnola. L’aggancio al vertice sembrava possibile, anche perché il “Ceda” era rimasto in 10 contro la squadra viola che anche all’andata fece soffrire la compagine di Zearo. Due zampate di Granzotti 5’ prima e 5’ dopo il 90’, però, ristabilivano le distanze. Alla fine  della giornata si ha l’impressione di un Cedarchis un pochino affaticato e con qualche tossina della Coppa persa ancora da smaltire. L’organico ridotto, insomma, potrebbe rivelarsi un elemento decisivo nella corsa al titolo, anche perché è un problema che riguarda sia il Cedarchis che il Real. Il Trasaghis, vincendo ad Ovaro, ha mantenuto il distacco dal vertice ma ha contemporaneamente messo qualcosa di più che un’ipoteca sul terzo posto.
In coda, invece, siamo in piena baraonda ed in pratica metà delle squadre debbono stare attente. Il Cavzzo, per esempio, a 21 punti è tranquillo ma non tranquillissimo, anche perché le vittorie di chi insegue assottigliano il margine. L’ultimo turno è stato favorevole alla Pontebbana che vincendo in rimonta col Villa si è forse tirata fuori definitivamente dalle zone a rischio. Bene anche il Cercievnto (che ha espugnato Bordano), ai Mobilieri (vittoria convincente con la Velox) ed alla Folgore che superando la Moggese hanno lasciato proprio ai bianconeri l’ultimo posto.

SECONDA CATEGORIA

Il match di Ampezzo ha scosso tutta la categoria, dal vertice alla coda. I biancorossi (trascinati al successo dal “Gullit dei poveri”, al secolo Max battigello) superano il Castello, determinando scenari del tutto nuovi: i gemonesi (che devono recuperare però  la partita col Timaucleulis)  sono raggiunti in vetta dall’Illegiana che forse condanna quasi definitivamente il Ravascletto alla retrocessione. Per il resto, si lotta con la prospettiva di dover cambiare obiettivi quasi ogni domenica. Per le posizioni di vertice, preziosi successi di Audax (in casa del San Piero) e Sappada che supera l’Arta spingendo i rossoblu in una posizione che inizia a far paura. Val Resia ed Amaro si dividono la posta e se non altro muovono un pochino la classifica, cosa che fa in maniera più decisa il Timaucleulis che liquida il Rapid, ripimbato al terzultimo posto dopo due sconfitte consecutive.

Soffermiamoci un attimo sul momento delicato del Castello: la vittoria manca dal 6 luglio e qualcosa si è inceppato nel meccanismo dei gemonesi. La fortuna non è più così benevola (l’infortunio del giovane Simone Carnelutti è l’ennesimo avvertimento)  e forse c’è un leggero calo. Qualche accenno di nervosismo è il segnale che un piccolo disagio effettivamente c’è, ma Claudio Carnelutti avrà fatto tesoro dell’esperienza dello scorso anno. L’impressione è che il recupero col Timaucleulis potrebbe rappresentare il crocevia forse decisivo per la squadra di Gemona.

TERZA CATEGORIA

L’Ancora è alla terza domenica senza vittoria: dopo la sconfitta interna con la Stella Azzurra ed il pari sul campo del Paluzza, ecco un nuovo mezzo passo falso in casa con La Delizia. Questo rallentamento ha accorciato notevolmente il vertice: ora, la coppia formata da Comeglians e Paluzza è a soli due punti, mentre a cinque lunghezze c’è l’Ardita. Il turno post pausa ha visto le vittorie larghe del Comeglians e dell’Ardita, mentre il Paluzza ha dovuto attendere l’ultimo secondo di recupero per mettere sotto un bel Travisio, salvato a più riprese, occorre sottolineare, dal proprio portiere Petucci. La Stella Azzurra è sempre lì, pronta d approfittare di qualche cedimento di chi sta davanti, mentre il Lauco coglie il suo secondo successo stagionale su una frastornata Val del Lago.


27 commenti a “I FATTI DELLA GIORNATA”

  1. salomone ha scritto:

    da sottolineare l’incertezza in seconda categoria , dalla terza alla terzultima dieci formazioni in 6 punti , basta sbagliare 2 domeniche o viceversa e tutto cambia

  2. gianca ha scritto:

    Bravo Vido.
    Nella calura di Campagnola, con le squadre allo stremo per il gran caldo, sei entrato il campo con una determinazione incredibile, ti sei bevuto tutti i difensori, ed hai segnato due magnifici goal.
    Complimenti giovanotto…..

  3. cristy ha scritto:

    bè che solo la partita col timaucleulis sia FORSE decisivo non me lo auguro per niente..anzi mi auguro che tra infortuni e rientri dalle vacanze diano al nostro castello una motivazione per dire dobbiamo farcela
    dobbiamo andare avanti come l’andata…” ma finalmente dopo tanti tormenti è arrivato anche il 100 gol di schiratti ..che orgogliosamente ne sono la moglie…..

  4. Carlo Di Lena presidente Mobilieri ha scritto:

    Complimenti a Schiro. Una buona parte dei 100 goals li hai fatti a Sutrio. Bravo.

  5. Gabriele ha scritto:

    e il Granzo va a quota 20 !!!

  6. Fabio ha scritto:

    complimenti a tutti i giocatori che ieri hanno sfidato il caldo….e alla federazione posso solamente dire che tutti sapevano delle temperature previste per domenica e che tutte le partite potevano essere spostate di un’ora….con inizio alle 18.00….avrei fatto giocare loro ieri….

  7. cristy ha scritto:

    al presidente di lena mobilieri..ci sarà occasione di festeggiare anche con voi..parola di moglie di schiro hahahaha schiro ringrazia

  8. patrickadami ha scritto:

    …complimenti al bomber “lamela” tosoni….se continui cosi il prossimo anno mi sa che mi devo accomodare in panchina…

  9. giancarlo ha scritto:

    Ma non dite niente della classitica della seconda categoria?
    Ha veramente dell’incredibile. Sette squadre raccolte in un punto di differenza e tutte, teoricamente, in zona retrocessione.
    Poi la penultima che batte la prima in classifica.
    Della serie, nessuno può stare tranquillo. Il clima è veramente rovente.
    Che bel campionato……

  10. Rockel Cjargnel ha scritto:

    Grande Real e sopratutto Grade Bomber Vido!!! Che con qualunque condizione atmosferica la metti in rete!!! FORZA REAL!!! NON MOLLARE MAI!!!

  11. Tifoso dell'Ampezzo ha scritto:

    No caro Di Centa, non Gullit dei poveri ma semplicemente Massimiliano Battigello, anche perchè purtroppo è interista! Grande Max e forza Ampezzo…e Milan!

  12. n.taverna ha scritto:

    e’ un bel po di tempo che la seconda categoria regala emozioni fino all’ultima giornata , te ne accorgi solo adesso ???

  13. rassati loris ha scritto:

    E’ stato un piacere
    vedere Max Batttigello in campo .
    E’ stato un piacere
    vedere, in una partita di campionato carnico,
    un giocatore che accarezza la palla,
    aggredisce gli spazi al tempo giusto,
    dialoga coi compagni senza imprecare,
    gioca a Calcio senza presunzione.
    E’ stato un piacere
    constatare che certe idee calcistiche sono condivise e attuabili.
    E’ stato un piacere
    ammirare un Giocatore che ama il Calcio e con il Calcio si diverte ancora.
    E’ stato un piacere. . .
    come il “Brera” dei poveri, nei suoi articoli folcloristici definisca Max Battigello:
    ma il “Gullit” dei poveri suona però come nota stonata.
    Massimiliano Battigello é figlio dell’ Ampezzo e per me che lo conosco semplicemente il Max
    specie domenica.
    E’ stato un piacere
    vedere, dopo tante sagre paesane, finalmente,
    un concerto vero!
    Grazie Max!
    Anche per quello splendido tacco smarcante, meglio del mio goal da centrocampo!
    Buona vita. LorisRassati

  14. Alberto Petris ha scritto:

    Ricordo ancora appeso in bacheca in piazza ad Ampezzo un articolo della Gazzetta (1988 mi pare) in cui si paragonava Massimiliano Battigello (dipinto come promessa del Torino) a Muller (il brasiliano, allora granata). Per poco non diventavo torinista. Certo che non essendo granchè a briscola, tressette e morra, un qualche talento la natura doveva pur darglielo….Grande Max!

  15. moreno ha scritto:

    Mi auguro che la federazione per le partiti del prossimo fine settimana, disponga che tutte le stesse si giochino alle 18,00, se il caldo in corso permane. E’ un suicidio far giocare la gente sotto queste temperature, anche per evitare colpi di sole ecc., visto che il lunedì tutti lavorano.

  16. MAION ha scritto:

    BRAVO MORENO speriamo bene ma dubbito

  17. Bruno Tavosanis ha scritto:

    Piccola consolazione, le temperature dalle nostre parti dovrebbero scendere di qualche grado da venerdì. Certo che domenica scorsa non si riusciva quasi a respirare stando fermi, figuriamoci chi doveva giocare…
    PS. Non dite però di spostare la partita di un’ora a chi ha programmato tutto al secondo per potersi vedere Udinese-Juventus alle 20.45. Tipo il sottoscritto! 🙂

  18. Strazzaboschi Osvaldo ha scritto:

    Grande Max, chi è venuto a vedere la partita domenica ha visto colpi che nel Carnico non si vedono. Inoltre grandissima persona, uno semplice, un ampezzano, uno di noi. Ricordo anch’io l’articolo sulla Gazzetta dello Sport con titolone in grande dedicato a lui. Approfitto per salutare Alberto (post 14), le sue parole sono sante, ciao classe!

  19. Alessandro Copetti ha scritto:

    Colgo l’occasione per fare i complimenti ed inviare un saluto affettuoso da Oltremanica a Max Battigello che non vedo da 20 anni…con l’augurio che con i suoi gol, i suoi assist, la sua presenza e la sua classe di livello decisamente superiore possa contribuire in modo determinante alla salvezza dell’Ampezzo…una squadra di grande tradizione e blasone in Carnia…la quale storicamente, per passione e livello di organizzazione a tutti i livelli (con un settore giovanile che ha sempre sfornato talenti locali) meriterebbe di salire di categoria piu’ che di scendere!
    Dopo il Real ed il Timau, l’Ampezzo e’ infatti la squadra del Carnico a cui mi sento piu’ legato…perche’ e’ quella che mi fece esordire nel campionato carnico alla fine degli anni ’80 prelevandomi dal Tolmezzo e con la quale…nonostante il mio contributo personale allora sia stato a dir poco deludente…riuscimmo comunque a salire dalla Terza alla Seconda Categoria.
    In bocca al lupo a Max ‘salvatore della patria’ e all’intera compagine biancorossa!
    Alessandro Copetti

  20. Stefano Molin ha scritto:

    A Comeglians è nata una stella? Presto per dirlo, ma complimanti a Lorenzo “Fufu” Screm per la sua prima doppietta nel Carnico!

  21. georgia ha scritto:

    Sono d’accordo con Bruno…domenica mi aspetta la curva del Friuli…sud ovviamente 😎

  22. ENRICO CANDOTTI ha scritto:

    GRAZIE MAX. ( non serve dire nient’altro)

  23. Lorenzo 'Fufu' Screm ha scritto:

    eh già…è un pò presto per dirlo..ma nel frattempo mi godo questo piccolo momento di gloria!ahahah:P comunque Ringrazio Molin per i complimenti!:)

  24. Massimo Di Centa ha scritto:

    La definizione “Gullit dei poveri” era stata data a Max da un giornalista dell’epoca in cui il nostro giocava nella massima serie. Me ne sono ricordato e l’ho ritilizzata. Chiedo scusa a Max perchè se è interista si sarà giustamente offeso…

  25. La Marinaia ha scritto:

    …ma sj,lasciamoci emozionare fino all’ultima del campionato.Tratteniamo il respiro,simulando una realtà alternativa ricca di suspance fino alla fine…in stile vecchio film ‘la casa dalle finestre che ridono’.Intanto,però,ammonisco i Marinai per il deludente risultato contro La Delizia e,per punizione,NIENTE OVETTO KINDER!! =p
    Comunque SEMPRE FORZA ANCORA!

  26. Corrado Di Gleria ha scritto:

    A Bruno Tavosanis e georgia:
    Non c’è pericolo che perdiate Udinese-Juventus per una partita del Carnico, visto che i milionari calciatori di Serie A sciopereranno a differenza dei calciatori del Carnico che non percepiscono certi stipendi!

  27. georgia ha scritto:

    per Corrado:una vergogna lo sciopero…cmq i calciatori del carnico non dovrebbero prendere alcun stipendio

Lascia un commento

Per inviare un commento devi eseguire il login


Campionato Amatori Settore Giovanile Terzo Tempo A tutto carnico

Per la tua pubblicità

Ufficio Pubblicità
Telefono: +39 0433 40690
Email: spot@rsn.it

Edizioni precedenti

Radio Studio Nord