di Redazione - sabato 3 Dicembre 2016 [Varie]

patentinoLa notizia era nell’aria, ma ora è ufficiale: non ci sarà più l’obbligo del patentino per allenare le squadre del campionato Carnico. La decisione è stata presa dalla FIGC per quanto riguarda il campionato di Terza Categoria, della quale fa parte il nostro campionato, nella totalità di tutti e 3 i gironi. Tale decisione, naturalmente, ha ottenuto consensi ma anche qualche critica. Le approvazioni riguardano soprattutto l’aspetto puramente economico: in un momento di forte crisi economica, affidarsi magari ad un ex giocatore del paese o della zona significa risparmiare qualche soldino in tema di rimborsi spese, anche perché stiamo parlando di dilettantismo allo stato puro. Chi invece ha dovuto sostenere costi per seguire corsi tecnici e successivi aggiornamenti si sente in qualche modo penalizzato e di fatto il concetto ha una sua logica. L’obbligo, in vigore nelle scorse stagioni, in realtà era facilmente aggirabile: bastava tesserare un tecnico “patentato”, scriverlo a referto come allenatore, demandando all’accompagnatore ufficiale il compito di dirigere la squadra (si pensi alle panchine del Cedarchis o del Paluzza, per fare un esempio).

Aldilà di polemiche o prese di posizione, la decisione ci sembra saggia e ancor di più lo sarebbe se prevedesse, quello sì, l’obbligo del patentino per i tecnici del settore giovanile.


6 commenti a “ALLENATORI: NON SERVE PIU’ IL PATENTINO”

  1. loris rassati ha scritto:

    un altro passo verso il declassamento del campionato carnico, il prossimo sarà la partecipazione al torneo amatori , meno spese meno pratiche burocratiche più allenatori da terzo tempo. Alla faccia del risparmio “energetico”.

  2. Marco ha scritto:

    Thomas P. Vuole fare l’allenatore dei pulcini può farlo?

  3. piri ha scritto:

    Come sempre Loris ha una visione esatta del tutto grande prof del calcio

  4. piri ha scritto:

    Come sempre il buon Loris centra il bersaglio grande prof

  5. Sante ha scritto:

    Non vedo dove sia il problema economico visto che all’AIAC Carnica ci sono più allenatori patentati di quanto sono le squadre iscritte nel Carnico. Per le società che fanno le furbette sono i risultati che hanno ottenuto che parlano chiaro.
    Per il resto concordo al 100% con mister Loris.

  6. Massimo Di Centa ha scritto:

    Sante, la Terza categoria non riguarda solo il Carnico ma tutta l’Italia. Magari in altre sezioni allenatori non c’è tutta questa abbondanza ….

Lascia un commento

Per inviare un commento devi eseguire il login


Campionato Amatori Settore Giovanile Terzo Tempo A tutto carnico

Per la tua pubblicità

Ufficio Pubblicità
Telefono: +39 0433 40690
Email: spot@rsn.it

Edizioni precedenti

Radio Studio Nord