di Redazione - domenica 15 Maggio 2016 [Carnico, Commento al campionato]

Duello Michele Straulino - Coradazzi nel big match di Sutrio (foto A. Cella).

Duello Michele Straulino – Coradazzi nel big match di Sutrio (foto A. Cella).

PRIMA CATEGORIA

C’è una squadra sola al comando ed è il neo promosso Castello che infila a Villa la sua terza vittoria consecutiva: niente male davvero per una matricola che ha dimostrato fin qui personalità e praticità, superando le difficoltà del salto di categoria. Anche le altra due neo promosse, comunque, nella terza giornata hanno trovato punti pesanti: la Val del Lago ha strapazzato l’Arta a domicilio con un 3 a 0 che non ammette repliche, mentre il Verzegnis ha sperato sino all’ultimo nel primo successo stagionale, venendo raggiunto solo nel finale dal Cedarchis dello scatenato Migotti (tripletta per lui!). Soprattutto nel primo tempo il Verzegnis ha disputato un’ottima prova e se il pari finale lascia un po’ di amaro in bocca, Cicutti ha buoni motivi di essere comunque soddisfatto dei suoi ragazzi. Si conclude con un nulla di fatto il big match tra Mobilieri ed Ovarese, partita in cui è stato il direttore di gara il protagonista negativo: troppe decisioni sbagliate o affrettate, con i sutriesi finiti addirittura in 9. Da registrare, in questo incontro il grave infortunio del portiere ovarese Omar De Infanti: i primi esami parlano di rottura del collaterale ed interessamento del crociato. Stagione finita per il portierone, al quale auguriamo un affettuoso in bocca al lupo.

AUDIOINTERVISTA CARLO DI LENA (pres. Mobilieri)


AUDIOINTERVISTA IDALIO FRUCH (all. Ovarese)

Bene il Fusca di Marino Corti che liquida il Campagnola di misura, infliggendo ai gemonesi il primo ko stagionale. Da pronostico il rotondo 3 a 0 col quale il Cavazzo si sbarazza della Folgore, mentre più sofferta del previsto è stata la vittoria del Real sul Paluzza, con i nerazzurri lontani sette punti dalla salvezza.

SECONDA CATEGORIA

In cadetteria, sono due le squadre al comando: la Nuova Osoppo si aggiudica la sfida al vertice sbancando Enemonzo grazie alla doppietta di Kazoski, mentre l’Audax, grazie al gol di Sua Maestà del gol Lorenzo Sala si aggiudica il confronto con la Velox. Proprio Edera e Velox sono raggiunte al terzo posto dal Tarvisio che dopo il ko iniziale bissa il successo della scorsa settimana andando a vincere il quasi derby con la Pontebbana. Primi successi per Bordano (di misura sul San Pietro), Amaro (2 a 0 all’Ardita) e Val Resia (blitz in casa de La Delizia). Il turno di riposo è toccato al Trasghis.

TERZA CATEGORIA

Al comando c’è un terzetto: un esagerato Timaucleulis prende a pallate l’Illegiana (che pure era passata in vntaggio) infliggendole un tennistico 6 a 1; in scioltezza anche il Ravascletto che supera la Viola e il sorprendente (per certi versi) Ampezzo, che vince a Comeglians una partita avvincente sino al termine. I pareggi in Rigolato – Ancora e Stella Azzurra – Lauco potevano essere più o meno pronosticabili, mentre è meno scontato quello tra Cercivento e Moggese con i gol del fenomenale Matteo Saveri di questo inizio stagione ed un gioiello di Della Pietra per il pari. Ha riposato il Sappada.


16 commenti a “I FATTI DELLA GIORNATA”

  1. apache 24 ha scritto:

    1 grande in bocca al lupo x il nostro n’1 omar, sxo di essere alla tua altezza fra i pali bianco celesti…forza ovarese

  2. Petris Denis ha scritto:

    X la redazione i goal dell’Ampezzo a comeglians sono 3 di Walter Lemna e 1 di Michele Marmai

  3. cristy ha scritto:

    ciao a tutti ..nessuno me ne voglia..ma se la cat2 di quest’anno è come le partite che ho visto fin d’ora ..be un pò deludente….ma il campionato è lungo e devo ancora vedere molto.. ma per il momento ho visto troppe chiacchere in campo e poca tecnica …fatemi ricredere… tutti

  4. Petris Denis ha scritto:

    I goal dell’Ampezzo a Comeglians sono 3 Walter lenna e 1 Michele Marmsi

  5. Massimo Gressani ha scritto:

    Un grosso in bocca al lupo a Omar de Infanti per una pronta guarigione e uno a Antonio che lo sostituirà degnamente.

  6. Loris Missana ha scritto:

    Scusate: molto probabilmente (e senza probabilmente) mi sono perso qualcosa di grande importanza; leggendo la classifica della prima categoria ho notato una penalizzazione di quattro punti inflitta al Paluzza.
    Da cosa deriva un fardello così pesante?

  7. Massimo Di Centa ha scritto:

    Mi sorprende che un lettore attento come te possa fare una domanda del genere … Scherzi a parte, Loris, la penalizzazione del Paluzza risale allo scorso campionato, quando la squadra nerazzurra schierò in campo un giocatore che, di fatto, era tesserato con i Mobilieri. In pratica un doppio tesseramento.

  8. Loris Missana ha scritto:

    Grazie Massimo, ma me l’ero persa.
    Sapevo della grana creatasi ma non ne avevo avuto notizia dei relativi risvolti.
    Ciao!

  9. loris rassati ha scritto:

    sorge la domanda se il paluzza l’anno scorso avesse vinto il campionato iter disciplinare avrebbe seguito lo stesso andamento? o quei 4 punti di penalizzazione servono a tacitare gli animi specie dell’edera?

  10. Massimo Di Centa ha scritto:

    Loris, mi ero posto anch’io la stessa domanda. Il fatto che la penalizzazione sia stata comminata quest’anno, però, mi fa credere che sarebbe successa la stessa cosa. Campioni in carica che partono da meno 4. Ma non sono un esperto.

  11. loris rassati ha scritto:

    ok. facciamo un’ ipotesi, quest’anno schiero dei giocatori di categoria superiore vinco il campionato con nessuna penalizzazione e il prossimo anno non me ne frega di partire con punti di penalizzazione tanto ho in bacheca un titolo. non è che si è creato
    un pericoloso precedente?

  12. de marchi patrizio ha scritto:

    Premesso che sono convinto che titoli e retrocessioni si conquistano sul campo, che il girone di ritorno della mia Edera dello scorso campionato sia stato semplicemente assurdo, che i dirigenti del Paluzza abbiano agito in buona fede, ritengo il provvedimento disciplinare semplicemente scandaloso. Ho fatto giocare per più di mezzo campionato una persona che non aveva titolo x farlo ottenendo un ingiusto profitto, il giocatore è stato ammonito e la Federazione non se ne è accorta…. E si è affermato che erano le società a dover controllare.., e allora perché si pagano fior di quattrini per le iscrizioni, non sarà x assicurare lauti stipendi ai dirigenti FGCI? E d’altronde sentenze clamorose di anni di squalifica ribaltate da mattina a sera, giocatori che saltano la recinzione x aggredire gli spettatori…, senza alcun intervento della Federazione e via elencando…. Risultato= credibilità zero. Mandi

  13. ferruccio ha scritto:

    Io sono dell’idea che la squadra deve essere penalizzata nel campionato appena concluso, anche togliendo il titolo, perche` detto titolo e` stato, appunto, conquistato barando a scapito di squadre pulite!

  14. Massimo Di Centa ha scritto:

    Io la penso come te, Ferruccio.

  15. Maurizio Mesaglio ha scritto:

    Buongiorno, per giurisprudenza costante, nei casi come quello di Paluzza, viene applicata la penalizzazione nel campionato successivo. Questo perchè, diversamente, solo le squadre in tempo per ricorrere avrebbero la vittoria a tavolino. Si avrebbero, quindi, figli e figliastri.
    Loris Missana… le distrazioni costano …birre…. 🙂

  16. Loris Missana ha scritto:

    Mesaglio:
    distrazioni o no si finisce sempre lì..
    😛

Lascia un commento

Per inviare un commento devi eseguire il login


Campionato Amatori Settore Giovanile Terzo Tempo A tutto carnico

Per la tua pubblicità

Ufficio Pubblicità
Telefono: +39 0433 40690
Email: spot@rsn.it

Edizioni precedenti

Radio Studio Nord