di Redazione - domenica 2 Settembre 2018 [Carnico]

Una fase di La Deliza – Val Resia (foto A. Cella)

PRIMA CATEGORIA

Prosegue senza intoppi per le due contendenti il duello al vertice tra Mobilieri e Cavazzo. Entrambe attese da un turno non proibitivo ma sicuramente insidioso, le due capolista hanno dato risposte confortanti sul loro stato di salute: i Mobilieri hanno dominato il Fusca (reduce da un periodo abbastanza brillante con 12 punti nelle ultime 4 partite) ed attendevano buone notizie da Pontebba, campo sempre ostico. Le buone notizie aìinvece non sono arrivate, perché il Cavazzo ha vinto al termine di un match spigoloso e particolarmente nervoso. Quindi, tutto come prima. Altri motivi di interesse allora vanno riceracti nella lotta per la salvezza: in tale contesto, appaiono abbastanza gravi le battute d’arresto di Val del Lago e Illegiana. I biancazzurri, dopo essere passati in vantaggio, hanno subito la rimonta del Real, mentre l’Illegiana è stata sonoramente battuta a Villa. Il Tarvisio, ultimo in classifica, ha conquistato un punto sostanzialmente inutile a Cercivento, ma il pareggio è una mezza sconfitta per la compagine di Moser, che in caso di vittoria avrebbe fatto un bel passo in avanti. Un gol di Joef Gloder nel finale evita la sconfitta all’Ovarese che a quota 23 ha un margine di 5 punti dalla terzultima, tranquilla, insomma, ma non tranquillissima. Nell’unica partita senza interessi di classifica particolarmente pressanti, il Cedarchis la spunta sul Campagnola, passato in vantaggio e poi battuto per 3 a 1.

SECONDA CATEGORIA

La capolista Amaro fatica più del previsto per avere ragione del Castello, ultimissimo, pieno di problemi ma determinato a non sbracare in questo finale di stagione. Il gol di Filippo Malagnini non è risultato il gol promozione perché la Folgore ha pareggiato a Ravascletto e non ha consentito alla matematica di certificare la promozione dell’Amaro. Nella domenica che vedeva riposare l’Arta, la Nuova Osoppo strapazza l’Ardita e vola a più nove rispetto al terzo posto: difficile ipotizzare di sprecare tanto vantaggio nelle sei giorante che mancano alla fine. Discorso promozione, quindi, ampiamente indirizzato, al contrario della lotta salvezza, dove spicca il successo del San Pietro sul Timacleulis: una risposta d’orgoglio della compagine viola, ritrovatasi a lottare in poco tempo per l salvezza dopo sogni addirittura di promozione. Domenica amara per il Verzegnis (battuto severamente dalla Velox) e, come detto, per l’Ardita.Stella Azzurra e Audax sidividono la posta nello scontro diretto ed il pareggio serve se non altro a muovere un pochino la classifica.

TERZA CATEGORIA

Il match clou di giornata se lo aggiudica il Lauco che supera l’Edera e si prende un po’ di vantaggio sui bianchi di Enemonzo. La capoclassifica Paluzza espugna Ampezzo e mette 9 punti tra sé e il quarto posto. Bene anche il Sappada che superando la Moggese conquista il terzo posto solitario. La Viola si fa stoppara in casa dal Bordano e compromette le proprie possibilità di avvicinare il vertice. Nella alte gare, successi per La Delizia sul Val Resia e del Comeglians, che battendo l’Ancora ottiene il suo secondo successo stagionale.


20 commenti a “I FATTI DELLA GIORNATA”

  1. Coco ha scritto:

    Boia chi molla! Sempre e comunque forza Illegiana!

  2. Gianca ha scritto:

    Per la partita Val del Lago – Real, l’articolo di stampa sul Messaggero Veneto di oggi di Francesco Peressini rappresenta in modo sintetico e con vocaboli appropriati l’andamento della partita.
    Bravo Francesco Peressini. Un altro bravo giornalista nel “Carnico.”

  3. Spettatore ha scritto:

    Prego la federazione di prendere nota dell’arbitro del match Cercivento-Tarvisio il quale si è dimostrato non solo inappropriato per questa categoria, ma anche irrispettoso nel non dare la mano ai giocatori che uscivano dal campo a fine gara. Arbitraggio a dir poco scandaloso da una parte e dall’altra, forse il peggiore mai visto in 20 anni di partite…

  4. Pino Princi ha scritto:

    Non si giudica un arbitro per una stretta di mano alla fine di una partita , Scarlettaris é un buon arbitro , si vede che non ha mai visto dirigere una partita da Benedetti o la De Rosa rimasti a livello giovanissimi

  5. Tite ha scritto:

    Deplorevole gesto da parte dell’unico Iob non di Illegio in campo a Villa Santina ieri pomeriggio.
    Durante il cambio a 10 minuti dalla fine, sul 3 a 1 per la squadra locale, per far entrare un giovane compagno, si è rivolto in modo a dir poco irrispettoso nei confronti di mister Maisano, rifiutandosi di uscire.
    Una vera figura di m… e un brutto esempio per tutti.
    Vergogna.

  6. Del Bianco Luca ha scritto:

    Buonasera, come mai nella classifica di miglior giocatore del carnico (nella pagina “i top del carnico”) sono spariti i giocatori della Pontebbana?

  7. zec ha scritto:

    Il commento relativo alla posizione tranquilla, ma non tranquillissima, dell’Ovarese mi è sembrato un tantino pessimista e non del tutto condivisibile. È normale che, nell’arco di un campionato, una squadra possa avere un lieve e passeggero momento di appannamento (nelle ultime 9 partite 1 vittoria e 3 pareggi, 9 reti fatte e 20 subite). Non vedo quindi motivi di eccessiva preoccupazione per il prosieguo del campionato. Infatti, come direbbe il Signor de La Palisse, sarà sufficiente (e, a questo punto, altamente auspicabile) che alla fine almeno 3 delle 5 squadre che la seguono in classifica……abbia fatto un punto in meno! L’obiettivo sarà così raggiunto con il minimo sforzo e la massima soddisfazione di tutti.
    Cordiali saluti
    Giovanni Rossi

  8. Alessandro ha scritto:

    A onor di cronaca l’arbitro non era Scalettaris (che è stato sostituito), ma tal Luca Losito

  9. Zeco ha scritto:

    Complimenti al comeglians per la vittoria

  10. Loris Rassati ha scritto:

    caro Tite, dal tuo commento si deduce che non hai bazzicacato campi di calcio con la dovuta passione altrimenti avresti giustificato il disappunto di Daniele nella sostituzione anche perché è in gara x il titolo di capocannoniere cosa che sono sicuro ci tenga moltissimo essendo l’ultimo è unico obbiettivo di quest’anno del Villa.

  11. patrizio de marchi ha scritto:

    Ancora una brutta sconfitta per l’Edera che potrebbe risultare se non decisiva, certamente importante per l’esito del suo campionato. Ma se, per la sconfitta con il Paluzza, c’era poco da recriminare, come detto, questa volta l’arbitro, Sig. Romada di Udine, non ha certo brillato nella direzione dell’incontro, tanto che ha scoontetato un po’ tutti, ma una cosa è invertire rimesse, attribuire calci d’angolo visti solo da lui e via elencando, altro è non vedere fuori gioco di metri (in occasione del primo goal del Lauco) e concedere punizioni dal limite inesistenti (dàlla quale è nata la seconda rete degli arancione). Va comunque detto che la mia Edera non ha saputo reagire a dovere, in particolare il gioco del centro campo non ha supportato a dovere le punteggio, troppi errori banali, tempi di gioco strascicati né hanno compromesso l’efficacia sin qui palesata. Ritengo che la condizione fisica dei centrocampisti abbia bisogno di una rinfrescatina….. mandi

  12. Marco ha scritto:

    Concordo pienamente con Tite.
    Gesto vergognoso da pseudo campioncino del piffero.
    Mancanza ingiustificabile di rispetto nei confronti di mister Maisano ( allenatore di spessore con trascorsi importanti sia come giocatore che allenatore ), del giovane che e’ subentrato e di tutto il contesto calcistico.

  13. Tite ha scritto:

    Caro Loris essere (a detta tua- visti i 7 goal di distacco) in corsa per il TITOLO di capocannoniere non giustifica il TITOLO di “pezzo di merda” e di “stronzo” nei confronti di mister Maisano, persona tra le altre molto educata.
    Forse il concetto di educazione di Daniele Iob si avvicina molto al tuo.

  14. Accidenti ha scritto:

    Classifica marcatori? Caro loris a 6 giornate dal termine recuperare 6 dico 6 reti a questo Luca Marsilio mi sembra molto ma molto ma molto improbabile…

  15. Accidenti ha scritto:

    Pardon 7 gol di differenza………………

  16. Del Bianco Luca ha scritto:

    Buonasera, come mai nella classifica di miglior giocatore del carnico (nella pagina “i top del carnico”) sono spariti i giocatori della Pontebbana?

  17. Lorisrassati ha scritto:

    carissimo tituta invidio la tua innocenza!

  18. Gianca ha scritto:

    Maisano hai tutta la mia solidarietà e continuerá a farmi piacere incontrarti e salutarti.

  19. piri ha scritto:

    In passato è già successo che anche all ultima giornata è stata stravolta la classifica cannonieri

  20. Berto ha scritto:

    Capisco il disappunto ma insultare il proprio allenatore è intollerabile

Lascia un commento

Per inviare un commento devi eseguire il login


Campionato Amatori Settore Giovanile Terzo Tempo A tutto carnico

Per la tua pubblicità

Ufficio Pubblicità
Telefono: +39 0433 40690
Email: spot@rsn.it

Edizioni precedenti

Radio Studio Nord