di Redazione - martedì 5 Settembre 2017 [Carnico]
Dall’Associazione Arbitri della Carnia riceviamo e pubblichiamo:
Se cerchi amici sinceri ed onesti …
Se vuoi vivere una vera passione …
Se vuoi inseguire un sogno …
VIENI A FARE L’ARBITRO DI CALCIO
da Ottobre
CORSI GRATUITI A GEMONA, TARVISIO E TOLMEZZO
della durata di circa 2 mesi
Credito Formativi;
Rimborso spese;
Accesso gratuito a tutti gli Stadi d’Italia …
Contattaci:
Chiamaci, SMS o VhatsApp
347 4473461
e-mail
tolmezzo@aia-figc.it
www@aiatolmezzo.it
5 commenti a “CORSO ARBITRI”
Lascia un commento
Per inviare un commento devi eseguire il login
5 Settembre 2017 alle 14:57
Sarà il caso che qualche arbitro, praticante nel campionato carnico, si iscriva al corso per una piccola infarinatura sulle regole. Vedasi il sig. Pittoni di Udine, che è solito arbitrare un mix tra una partita di calcio e una di pallavolo.
6 Settembre 2017 alle 17:39
Lasciamo in pace quei arbitri ,sempre dare giù sempre.È ora di iniziare a portar più rispetto verso l arbitro e tener la bocca chiusa.
7 Settembre 2017 alle 11:24
Semplicemente, io non sono capace di giocare a calcio e non ci gioco, qualche arbitro non sa minimamente arbitrare e lo fa comunque, influendo sul risultato finale.
7 Settembre 2017 alle 11:28
Do ragione ad Andrea, alcuni (non molti) danno l’impressione di non avere una conoscenza limpida del regolamento però è da sottolineare che il calcio è l’unico sport dove l’85% di chi lo pratica (ne faccio parte anch’io ma per fortuna non lo pratico) conosce il regolamento a spanne o lo ha imparato perché in TV fanno così. A quanti di noi, mentre si militava nelle giovanili, è stato spiegato per bene il regolamento? Ci è stato spiegato bene il concetto di squadra, di compagni, il rispetto per l’avversario e il fatto di dover segnare una rete in più degli altri per vincere ma mai il regolamento nella sua completezza.
7 Settembre 2017 alle 13:11
L’arbitro è una componente fondamentale del gioco del calcio. Sicuramente ci saranno quelli bravissimi e altri un po’ meno, come gli stessi giocatori. Fare l’arbitro è difficile, specialmente oggi dove la cultura sportiva almeno in Italia penso sia ai minimi storici. Dico bravi e coraggiosi a quelli che intraprendono la strada dell’ arbitraggio, a coloro che li criticano a prescindere, dico che provino ad andare ad arbitrare qualche partita di calcio giovanile , sono sicuro che poi guarderanno gli arbitri con altri occhi.