di Redazione - domenica 20 Agosto 2017 [Commento al campionato]

Uno dei due gol di Iob all’Audax (foto A. Cella)

PRIMA CATEGORIA.

La sosta non arrugginisce Cavzzo e Villa che, come da pronostico, non hanno grandi difficoltà contro le ultime due della classe. I viola archiviano la pratica Verzegnis già nel primo tempo, gestendo la ripresa per risparmiare energie. Più pigro il Villa, che va sotto dopo soli 3’ in casa con l’Audax e poi si sveglia grazie ai gol del solito Iob e Roby Agostinis. Le prime due adesso avranno un turno infrasettimanale abbastanza complicato, col Cavazzo che attende il Real (e i biancorossi anche se decimati di certo non regaleranno nulla)  ed il Villa che renderà visita al Cedarchis. Un Cedarchis che sembra aver assorbito molto bene le dimissioni di Rella: i giallorossi, infatti,  sbancano il “Pittoni”, vincendo il derby col Real e rafforzando un terzo posto che non è da disprezzare dopo gli stenti della scorsa stagione. Frenano invece l’Ovarese (superata in casa dalla Val del Lago) ed i Mobilieri che si fanno imporre il pari in casa dal Campagnola, risultato che fa comodo ai gemonesi in chiave salvezza, perché consente loro di aggiungere un puntcino di vantaggio in più sul terzultimo posto, occupato dai cugini del Castello. Questi sono stati superati in maniera netta dal Fusca che ha rifilato sei gol ai rosaneri: un risultato importante per morale e classifica degli arancioni, ora a più 5 dal terzultimo posto. Buono, infime, il punto conquistato dal Tarvisio sul difficile campo del Trasaghis.

SECONDA CATEGORIA

Non si fanno male Illegiana e Cercivento nello scontro diretto di “Pradelat”. Pari che le cronache dfiniscono giusto, con il Cercivento a farsi preferire nella prima frazione e l’Illegiana meglio nella ripresa. La gara, comunque, ha confermato la legittimità delle ambizioni di entrambe. La giornata è stata molto propizia per l’Arta, che risolve la sua piccola crisi vincendo in rimonta contro una Nuova Osoppo sprecona. La formazione di Corti ha faticato ma alla fine l’ha spuntata e il successo le regala il secondo posto in solitudine e le consente di ricacciare indietro una Nuova Osoppo che, in caso di successo, si sarebbe avvicinata pericolosamente. E così al quarto posto ora c’è l’Amaro che nel finale la spunta su una bella Pontebbana. Continua il momento magico della Velox che passa ad Enemonzo e costringe l’Edera al terzultimo posto. A proposito di lotta salvezza, da questa domenica vi è coinvolta anche la Folgore che, con molte assenze,  perde a San Pietro, rilanciando le quotazioni dei viola di casa. Nello scontro tra le ultime della classe, vittoria del Paluzza a Bordano, mentre a riposare è stato il Ravascletto.

TERZA CATEGORIA

Vincendo in casa della Viola il Val Resia ha espinto gli attacchi delle altre concorrenti che hanno vinto di misura (la Stella Azzurra con l’Ardita e il Lauco con l’Ancora) o di goleada (l’Ampezzo che ha sepolto il Comeglians sotto una valanga di 9 reti 5 delle quali sono di Tommaso Candotti). Il Timaucluelis supera la Moggese nel finale (ancora Vidoni!) mentre più agevole è stato il successo del Sappada sul Rigolato. Il turno di riposo è toccato a La Delizia.


8 commenti a “I FATTI DELLA GIORNATA”

  1. Denis ha scritto:

    Le reti dell Ampezzo a Comeglians sono 5 Tommaso Candotti 1 Walter Lenna 1 Dalla Mora Filippo 1 Stefano De Monte 1autorete

  2. Marco Tosoni ha scritto:

    Complimenti a l bomber Marco Adami capitano del Lauco per la rete della vittoria contro l Ancora.

  3. ribelle ha scritto:

    Mi dispiace segnalare il comportamento poco sportivo del Val Resia che al termine della partita non si è fermato nonostante avesse vinto e non convinto al chiosco di cavazzo, sinceramente i primi in classifica dovrebbero esserlo anche fuori dal campo
    sportivi saluti

  4. Monica Pusca ha scritto:

    Caro ribelle,
    Mi avrebbe fatto più piacere che tu ti firmassi considerando che , mi piace molto confrontarmi con le persone.
    Se tu fossi una persona a conoscenza di ciò che è accaduto ieri , molto probabilmente avresti evitato un commento simile in quanto non c’è bisogno di fare pubblicità negativa.
    Non è questione di essere primi o ultimi in classifica , ma è questione di essere persone educate dentro e fuori dal campo, e visto che parli di sportività, ne avrei di cose da dire e scrivere ma non ritengo che sia questo il luogo giusto per farlo.
    Rispondendo alla tua affermazione sul dopo partita, ritengo che se giocatori , allenatore e accompagnatori hanno deciso di andarsene (è la prima volta che succede in 4 anni di mia presidenza) , è perché durante tutta la partita si sono sentiti insultati ed offesi da una squadra che, fino ad ora è sempre stata giustificata perché “giovane”. (Ovviamente non è un puntare il dito contro tutti ma in questo caso, come se fosse successo a me, risponde sempre la società in qualsiasi circostanza, soprattutto se l atteggiamento sbagliato parte dalla panchina, che è la ” faccia” della società durante i 90 minuti di gioco).
    Questo astio gratuito contro di noi, sinceramente non me lo spiego e ti ricordo ribelle che se la panchina, passa certi atteggiamenti, non è per niente educativo nei confronti dei “giovani della viola” visto che si sottolinea sempre l età giovane.
    A casa mia allenatore è anche educatore..
    Resto disponibile per qualsiasi confronto, sempre se la tua identità verrà resa nota.
    Monica Pusca
    Presidentessa val Resia

  5. Christian lestuzzi ha scritto:

    Da dirigente e tifoso della Viola ritengo che il Val resia abbia disputato una partita corretta sotto ogni punto di vista…dal punto di vista del comportamento in campo, dell’agonismo e della voglia di far risultato. A mio parere un paio di scelte arbitrali non sono state esatte ma ci sta’.. Noi tutti ieri non siamo stati proprio d’esempio…tra le due società c’è sempre stato un ottimo rapporto d’amicizia!!! Mi dispiace sia finita così.

  6. Giordano Squecco ha scritto:

    Premesso che non è nel mio intento alimentare delle polemiche, ancor più in questo contesto ma considerato il fatto che in questo post è stata tirata in ballo la Società che rappresento mi sento in dovere di fare delle precisazioni. Non so chi sia l’anonimo “ribelle” e comunque la Presidentessa Monica Pusca fa bene e ne ha tutto il diritto, ci mancherebbe, di controbattere all’ignoto interlocutore. Viceversa non mi è piaciuto per nulla il giudizio sommario che Monica ha espresso nei confronti della Viola, una squadra a suo dire che “è sempre stata giustificata perché giovane”. Giustificata da cosa? Cosa intendi (uso il confidenziale perché ci conosciamo) con questa affermazione, che siamo una squadra di maleducati e antisportivi ma solo perché giovani il nostro comportamento viene giustificato? Che la panchina abbia esagerato con le proteste nei confronti del direttore di gara per loro stessa ammissione lo confermo, che in generale siamo iper protettivi, per via della giovane età, nei confronti dei nostri giocatori anche ma non mi risulta ci siano stati astio nei confronti del Val Resia né tanto meno offese nei confronti dei giocatori. Vado a memoria ma in questa stagione la Viola ha subìto una sola espulsione per doppio giallo e domenica in un paio di circostanze ha anche dimostrato molta sportività e questo non mi pare sia il curriculum di una squadra “maleducata”. Non ci riteniamo infallibili né dal punto di vista dirigenziale né da quello tecnico. Io per primo, dirigenti, allenatori e giocatori abbiamo molto da imparare ed è per questo che cerchiamo sempre di ascoltare qualsiasi consiglio utile in merito, ma sinceramente non accettiamo categoricamente delle critiche tutt’altro che costruttive soprattutto se riguardano l’educazione. E chi ha più esperienza di noi in materia o chi opera in generale nei settori giovanili può benissimo confermare che l’aspetto educativo è quello tenuto maggiormente in considerazione ancor più di quello tecnico.

    Il Presidente della Viola
    Giordano Squecco

  7. Patrick Not ha scritto:

    Volevo congratularmi con il direttore di gara della partita Lauco-Ancora il sig. R. Lostuzzo di tolmezzo per il perfetto arbitraggio nonostante la giovane età e l’importanza della gara!!

  8. Harry ha scritto:

    Un po’ di calma da parte delle varie componenti ( giocatori, dirigenti, tifosi ) non guasterebbe.

Lascia un commento

Per inviare un commento devi eseguire il login


Campionato Amatori Settore Giovanile Terzo Tempo A tutto carnico

Per la tua pubblicità

Ufficio Pubblicità
Telefono: +39 0433 40690
Email: spot@rsn.it

Edizioni precedenti

Radio Studio Nord