di Redazione - venerdì 2 Giugno 2017 [Varie]

L’Ancona Udine si è aggiudicata il titolo riservato ai Pulcini nella nona edizione del Torneo Internazionale di calcio giovanile “Parco delle Colline Carniche-Alpe Adria”, disputato oggi (venerdì 2) al Campo dei Pini di Villa Santina in una giornata soleggiata e con temperatura ideale. La manifestazione si è articolata in due fasi, con tre partite a testa al mattino e altrettante nel pomeriggio, tutte della durata di 14’. Nel girone che si è conteso il trofeo erano presenti Pordenone, Villanova di Fossalta e Udinese Academy, vincitori dei rispettivi raggruppamenti nelle gare mattutine, e l’Ancona Udine, la migliore delle seconde.
Proprio quest’ultima nella fase finale si è scatenata, vincendo tutte le partite (1-0 all’Udinese Academy, 2-0 al Pordenone e al Villanova). Oltretutto la formazione allenata da Francesco Lucchini nell’intera giornata non ha incassato reti.
Oltre alle squadre citate, hanno partecipato alla manifestazione i milanesi del Binasco (che il giorno precedente avevano visitato lo Stadio Friuli di Udine), Tolmezzo, Casarsa, Donatello, Bibione, Codroipo, Amici dello Sport Visco e i padroni di casa del Villa. La giornata era iniziata con la sfilata delle squadre e l’intervento di Onorino Brovedan dell’ADMO Alto Friuli.
Nella pausa fra le due fasi, si è tenuto il convegno sul tema “I valori dello sport di squadra”, organizzato dall’Asd Villa in collaborazione con l’AIAC sezione Carnia e l’Associazione italiana calciatori, con relatori il Maestro di sci Riccardo De Infanti e il presidente degli allenatori carnici Fausto Barburini. In primo piano l’importanza dello sport non solo a livello fisico, ma anche per apprendere valori come amicizia, solidarietà, lavoro di squadra, capacità di risolvere piccoli e grandi problemi.

Presenti alla premiazione la vicepresidente della FIGC regionale Flavia Danelutti, Geremia Gonano in rappresentanza dell’AIAC regionale e l’assessore del Comune di Villa Santina Marco Masieri.

Domani (sabato 3) spazio alle prime due partite del Torneo Giovanissimi, con partite in programma alle 14.30 e 17.15 fra Ampezzo, Enemonzo, Lauco e Raveo. Nel Girone A ci sono nel Girone A Udinese, i sardi del Simba (la scuola calcio di Gianfranco Matteoli, ex azzurro nonché protagonista nello scudetto dell’Inter di Trapattoni nella stagione 1988/89), Ancona Udine e la società di LegaPro del Feralpisalò; nel Girone B  Pordenone, Tricesimo, l’altra bresciana Lumezzane e i croati del NK Istria.
La terza giornata si disputerà sugli stessi campi domenica alle 10.
Quindi trasferimento a Villa Santina per le finali 7/8 posto alle 14, 5/6 posto alle 15, 3/4 posto alle 16 e 1/2 posto alle 17.15

Anche l’edizione 2017 vede come principali artefici il responsabile organizzativo Stefano Mecchia e quello tecnico Francesco Sciusco.
La manifestazione vede la collaborazione dei comuni di Villa Santina, Enemonzo, Lauco, Raveo e Ampezzo e delle società calcistiche Villa, Edera, Lauco e Ampezzo, oltre che di Pro Loco Villa Santina, FIGC Tolmezzo, AIAC sezione Carnia, AIA di Tolmezzo, AIC, Coni e Sportland, con il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia e di Federparchi.

Il calendario completo e altre informazioni sul sito www.torneocollinecarniche.it.


Lascia un commento

Per inviare un commento devi eseguire il login


Campionato Amatori Settore Giovanile Terzo Tempo A tutto carnico

Per la tua pubblicità

Ufficio Pubblicità
Telefono: +39 0433 40690
Email: spot@rsn.it

Edizioni precedenti

Radio Studio Nord