di Redazione - mercoledì 24 Maggio 2017 [Carnico]
In riferimento alla quarta giornata del Campionato carnico, il Giudice sportivo ha adottato i seguenti provvedimenti disciplinari.
4 giornate di squalifica per Michael Vergazzini (Rigolato)
3 giornate per Nicholas Vergazzini (Rigolato)
1 giornata Alessio Giuliattini (Verzegnis), Daniele Pascolo (Bordano), Raffaele Meneano (Paluzza).
Nella Coppa Carnia Juniores stop di un turno per Gilas Falcon (Villa), Erik Matiz (Mobilieri) e Mattia Pallober (Ardita).
Dirigenti. Squalifica sino al 2 giugno per Aulo Bearzi dell’Ancora e sino al 7 giungo per Adriano Manente del Trasaghis.
Anticipi. Sabato 27 maggio si giocheranno Val del Lago-Ovarese (alle 20.30), Velox-Edera (alle 16.30) e Ardita-Stella Azzurra (alle 18)
9 commenti a “QUATTRO GIORNATE DI SQUALIFICA PER MICHAEL VERGAZZINI DEL RIGOLATO”
Lascia un commento
Per inviare un commento devi eseguire il login
24 Maggio 2017 alle 12:26
Cos’ha fatto vergazzini?
24 Maggio 2017 alle 14:40
Giusto per curiosità personale, ma che cosa hanno combinato i due ragazzi di Rigolato?
24 Maggio 2017 alle 19:25
Nicholas Vergazzini “per reiterati atti di violenza posti in essere nei confronti di un avversario”.
Michael Vergazzini “per reiterati atti di violenza posti in essere a fine gara contro alcuni avversari”.
24 Maggio 2017 alle 21:35
Grazie bruno, hanno aggredito fisicamente alcuni avversari?
24 Maggio 2017 alle 22:11
Sinceramente non lo so. Ho fatto copia-incolla del comunicato Figc.
25 Maggio 2017 alle 07:18
Che vergogna, comportamenti inammissibili.
25 Maggio 2017 alle 11:44
Bah…prima di condannare i due ragazzi bisognerebbe capire cosa sia realmente successo, magari da loro stessi, ammesso e non concesso che vogliano esplicarsi sugli episodi avvenuti.
E analogamente da “alcuni avversari” vittime degli atti di violenza.
26 Maggio 2017 alle 07:00
Loris, nessun arbitro scrive nel referto cose false senza passarla liscia, quello che c’è scritto sicuramente è realtà, tutto questo mi rattrista il calcio è passione,sportività e soprattutto divertimento
26 Maggio 2017 alle 19:22
Carlo (commento n° 8), non voglio assolutamente mettere in dubbio il referto arbitrale, ci mancherebbe altro, anche perché in campo chi comanda è lui, ed è solo lui che compila il diario della partita.
Siccome non ero presente alla partita mi sarebbe interessato conoscere la realtà dei fatti, senza, ripeto, condannare tali uni quanto scagionare tali altri.
Nulla di più.
Condivido in maniera piena che il calcio (inteso come sport, per solo quello deve essere) è passione, sportività, divertimento e soprattutto rispetto per gli avversari.