di Redazione - domenica 12 Luglio 2015 [Carnico, Commento al campionato]

Cisotti, grande partita contro il Ceadrchis (foto A. Cella)

Cisotti, grande partita contro il Cedarchis (foto A. Cella)

PRIMA CATEGORIA
Prosegue senza soste la marcia del Cavazzo: dopo la convincente vittoria sul Cedarchis, sembra essere partita una vera e propria fuga per la vittoria. Feroce determinazione, concentrazione massima e tanta fame: aldilà di quelli che sono i valori tecnico-tattici, è questo l’atteggiamento giusto per arrivare al successo. Nella gara col “Ceda”, ben tre ammonizioni sono arrivate col risultato al sicuro, a testimonianza del fatto che la squadra sta crescendo anche sotto l’aspetto della personalità. La partita di Cavazzo ha tutta l’aria, insomma, di segnare il passaggio di consegne tra i campioni del passato e quelli del futuro. A contrastare il passo degli uomini da vicino è rimasta solo la Folgore, che dopo aver gettato un vantaggio di due gol ha dovuto attendere il 90’ per prendersi un punticino a quel punto insperato. Dietro queste due, il vuoto. Ad otto punti dal Cavazzo troviamo Villa e Campagnola. La squadra di Barburini acuisce la crisi dei Mobilieri (al terzo ko consecutivo), così come il Campagnola pone interrogativi inquietanti sull’Ovarese: quella biancazzurra era una delle possibili favorite ed invece si trova a dover fronteggiare una crisi francamente non preventivabile, anche se non bisogna dimenticare la lunga serie di infortuni. Fa piacere ritrovare il Campagnola nella parti alte della classifica: quel marpione di Oreste Simeoni aveva detto “Se abbiamo i nostri attaccanti a disposizione, ce la giochiamo con tutti”. Detto fatto. Il turno di riposo del Bordano e la sconfitta dei Mobilieri hanno delineato una situazione chiara in fondo alla classifica, anche perché l’Edera è andata a prendersi un punto in casa del Real, allungando sulle ultime due. Nello scontro per la tranquillità, la spunta l’Arta che supera di misura il Paluzza, agganciandolo in classifica.

SECONDA CATEGORIA
Nonostante il turno di riposo, la Val del Lago conserva il primato: il Verzegnis, infatti, raccoglie solo un punto nella trasferta di Raveo, così come l’Amaro che non va oltre il pari nel match interno col Trasaghis. Dei mezzi passi falsi delle prime poteva approfittarne la Velox, che invece si fa battere a domicilio dall’Audax. E così, ad approfittarne è il Castello che si sbarazza agevolmente de La Delizia e torna a soli 2 punti dal podio. Bene anche la Pontebbana che, in clima … Wimbledon, rifila un perentorio 6 a 3 alla Moggese. Nell’anticipo, ennesima sconfitta del Sappada in casa del Val Resia.

TERZA CATEGORIA
In attesa che il Tarvisio recuperi la gara col Comeglians (rimandata per il lutto che ha colpito i biancorossi), vincono tutte le inseguitrici: l’Ardita fatica più del previsto contro un indomito Rigolato (sceso in campo in 10), la Nuova Osoppo regola la Vioal e il San Pietro strapazza il Cercivento. Non va oltre lo 0 a 0 invece l’Ancora in casa del Ravascletto. Nella domenica di riposo per l’Illegiana, vittorie di Stella Azzurra (in casa dell’Ampezzo) e Lauco (sul Timaucleulis).


11 commenti a “I FATTI DELLA GIORNATA”

  1. Ex tifoso ha scritto:

    Quante partite dovrà ancora perdere l’Ovarese, soprattutto giocando in maniera del tutto sconclusionata, prima che il suo tanto decantato allenatore, in un auspicabile sussulto di orgoglio professionale e personale (è da sperare che almeno di quest’ultimo ne sia provvisto, considerando che a metà campionato quello che salta agli occhi sono scelte tecniche e tattiche abborracciate, discutibili e spesso votate all’autolesionismo, l’assoluta mancanza di schemi o di una parvenza di gioco di squadra, unitamente ad una gestione approssimativa e svogliata del proprio ruolo, poco al di sopra del “minimo sindacale “previsto), finalmente decida di porre termine, una volta per tutte e senza ripensamenti dell’ultimo minuto, alla sua deludente e fallimentare esperienza a Ovaro?

  2. Paschi ha scritto:

    Carlo Rugo numero 1 come mister e come persona!!! tieni duro e non mollare mai come mi hai sempre insegnato!!! Forza Mister

  3. max ha scritto:

    Spettacolo allo stato puro.
    Concordo al 100%.
    Complimenti per il lessico.

  4. rudi coradazzi ha scritto:

    L ‘ ovarese non è sicuramente in un bel periodo questo è certo…ma tu caro ex tifoso non hai nemmeno la più pallida idea delle problematiche che ci sono,ti permetti di sparare sentenze e giudizi su una persona (mister carlo rugo)che ci mette impegno,professionalità,tempo,passione soldi e soprattutto la faccia mentre tu non hai il coraggio di dire chi sei vergognati ridicolo.dato che sei un ex tifoso cosa cacchio ti frega dell’ ovarese?spero che tu non ci sia domenica al campo.tanti saluti RUDI CORADAZZI

  5. Filippo D''Andrea ha scritto:

    Concordo pienamente con quanto scritto dal signor Rudi Coradazzi per quanto riguarda il commento sulle vicende dell’ Ovarese. Mi permetto di ribadire che quando un uomo deve esporre le proprie idee abbia la coerenza di comportarsi come tale (uomo) e quindi di darsi un’identità.
    Cordiali saluti a tutti e vi auguro di divertirvi giocando e guardando le partite di calcio.

  6. claudio allotta ha scritto:

    Ex. Tifoso? Firmati almeno!!!. Prima di mettere in discussione un allenatore bisognerebbe sapere che in una squadra esistono molti problemi settimanali quali Infortuni ferie turni di lavoro e famiglia per cui se la situazione dell’ovarese non è felice le colpe devono essere ricercate tra il mix di quello che ho illustrato prima e sicuramente non in un allenatore serio e che nella sua carriera ha vinto molto. Credo che il tuo sia solo un risentimento personale su un. Mister che conosco da anni e che come ripeto è oltre un allenatore serio una persona correttissima

  7. Nicola Fabris ha scritto:

    Manco fossimo in serie A dove se le cose non vanno come dovrebbero la colpa è dell’allenatore. Se sei un giocatore stattene a casa, se sei un dirigente stattene a casa e se ERI un tifoso, ancora meglio… STATTENE A CASA o vai a vedere altre squadre. Un fatto è certo: sei un vigliacco pauroso che si nasconde dietro un nikname (peraltro nemmeno tanto fantasioso) per esprimere una seppur legittima idea, anche se non condivisibile. Che gente ragazzi.
    Buon lavoro a tutti e soprattutto a Carlo e ai giocatori dell’Ovarese.
    P.S.: ovviamente concordo pienamente con Rudi e Claudio.

  8. FAUSTO BARBURINI ha scritto:

    L’Associazione Italiana Allenatori Calcio – Sezione CARNIA, esprime totale solidarietà, nei confronti del proprio associato Carlo Rugo, ritenendo vergognose ed irrilevanti, le considerazioni fatte sul conto dello stesso Rugo, da un “NESSUNO”.
    Fare l’allenatore di calcio ai ns. livelli (per non dilungarsi), è semplicemente assumersi delle responsabilità nel CAMPO SOCIALE, da condividere seriamente, con altre persone, che hanno la stessa passione per il gioco del calcio; in cambio si chiede, a chi partecipa sotto qualsiasi forma a condividere tale passione , semplicemente “Rispetto nei confronti della persona”.
    Dei “SACCENTI”, il mondo dello sport, ne può fare sicuramente a meno.
    Grazie , saluti e buon Carnico a tutti.

    A.I.A.C. CARNIA
    Il Presidente
    Fausto Barburini

  9. Loris Missana ha scritto:

    Carlo Rugo NON si tocca!!!
    Persino mister Barburini, che mi ha confidato, in tempi poco remoti, che non è sua abitudine scrivere sui blog, si è votato alla “sua causa”.
    Per cui (e questo è un invito alla “sua” dirigenza) lasciatelo lavorare in pace e vedrete in tempi brevi i risultati.
    Per quanto attiene all'”ex tifoso”: vai lavorare e forse, e dico forse, vedrai che dopo ti verrà poca voglia di giudicare l’altrui di lavoro!!!

  10. lorenzo sala ha scritto:

    Grande Carlo Rugo, grande Ovarese , grande Fausto ( presa di posizione non da tutti) e bravi tutti per i commenti..per il PSEUDOTIFOSO come direbbero a PAULARO, paese che amo, SE NO TI VA BEN STA IN CJASE..mandi

  11. stefano reputin ha scritto:

    No n toccate carlo rugo…. nn so se qualcuno si ricorda del suo passato….condottiero allo stato puro uomo di grande carisma e carattere nn che uno dei migliori preparatori in circolazione. ..
    è troppo facile parlare dagli spalti ….carlo uno di noi
    masi torello 2003 campioni d italia …
    il tuo gruppo sempre con te
    no moolaaa vecjo
    IL Rep

Lascia un commento

Per inviare un commento devi eseguire il login


Campionato Amatori Settore Giovanile Terzo Tempo A tutto carnico

Per la tua pubblicità

Ufficio Pubblicità
Telefono: +39 0433 40690
Email: spot@rsn.it

Edizioni precedenti

Radio Studio Nord