di Redazione - domenica 28 Luglio 2013 [Carnico, Commento al campionato]

Granzotti due gol alla Moggese.

Granzotti due gol alla Moggese.

PRIMA CATEGORIA
Le prime sei vincono tutte e quindi, in testa, cambia davvero poco. Nella fornace del “Goi”, il Villa piega un Campagnola sempre ostico grazie ad un gol da lontano di Conni. La risposta del Cedarchis è più nella forma che nella sostanza, perché il 4 a1 rifilato alla Moggese non corrisponde a quello che si è visto sul terreno di gioco, con i giallorossi in grossa difficoltà nel primo tempo e poi capaci (come sono solite fare le grandi squadre) di arrivare al successo sfruttando le debolezze dell’avversario. Il Cavazzo vince un match difficilissimo dal punto di vista psicologico (il Bordano, quattro giorni prima, aveva chiuso la porta in faccia ai sogni di finale di Coppa dei viola): la vittoria potrebbe rappresentare la svolta in un periodo difficile condito anche dal malumore di qualche escluso eccellente. Il derby si San Floreano tra Real ed Illegiana va, come da pronostico, ai biancorossi grazie alla puntuale doppietta di Vidoni, così come puntuali sono i gol del duo Fruch – Gonano che, anche in questo caso da pronostico, risovono la sfida tra l’Ovarese e la Velox. Tre punti anche per i Mobilieri che superano la Pontebbana e si confermano al sesto posto, distanziando il Bordano. In coda, quindi, le uniche a far punti sono Paluzza e Trasaghis che pareggiano lo scontro diretto, con grande rammarico degli ospiti, però, che vanti di due reti sino a 5’ dalla fine si fanno raggiungere dai nerazzurri.

SECONDA CATEGORIA
La fuga dell’Arta è ormai senza fine: sono 10, adesso, i punti di vantaggio sul quarto posto e a questo punto è davvero impensabile come i termali possano mancare la promozione. La trasferta di Raveo viene superata (nonostante l’emergenza assenze) quasi in scioltezza. Alla spalle dei rossoblu, le rivali fanno a gara a complicarsi la vita: inizia il Fusca, capace di farsi rimontare due gol dall’Ardita nell’anticipo del sabato; prosegue la Folgore che butta via al 95’ la vittoria col Val Resia che sembrava ormai cosa fatta. Il Sappada riposava e, tutto sommato, può sorridere. A questo punto può tornare in corsa anche il Cercivento che batte il San Pietro in trasferta e torna a soli tre punti dal terzo posto. L’Ancora, vincendo in casa dell’Amaro, complica ulteriormente la classifica dei biancazzurri. Il Castello supera l’Audax e si pone in una posizione di classifica che dovrebbe preservarla da paure e preoccupazioni.

TERZA CATEGORIA
Val del Lago, La Delizia ed Edera incamerano tre vittorie e prendono il largo, dilatando a sei punti il vantaggio sul quarto posto. Senza storie le vittorie di Val del Lago (che però a mezzora dalla fine era sempre sullo 0 a 0 col Verzegnis) e dell’Edera a Rigolato, mentre La Delizia fatica un pochino di più contro un buon Malborghetto. Stecca invece il Ravascletto che si fa imporre il pareggio dal Timaucleulis e per il momento deve ridimensionare i sogni di possibile coinvolgimento nella lotta al vertice. Nella domenica del turno di riposo del Lauco, da segnalare la vittoria esterna della Stella Azzurra a Comeglians ed il 3 a 1 del Tarvisio sull’Ampezzo.


2 commenti a “I FATTI DELLA GIORNATA”

  1. Patrik L. ha scritto:

    Che dire della partita del mio San Pietro, davvero deluso, sintesi:
    dal portiere all’attacco il voto più alto che avrei dato è un 4,5 forse.
    Se giochiamo così andiamo diritti in terza….

  2. Loris Missana ha scritto:

    Ho visto Rapid-Arta:
    a parte l’assist dell’arbitro per il raddoppio degli ospiti…tutto il resto incommentabile…

Lascia un commento

Per inviare un commento devi eseguire il login


Campionato Amatori Settore Giovanile Terzo Tempo A tutto carnico

Per la tua pubblicità

Ufficio Pubblicità
Telefono: +39 0433 40690
Email: spot@rsn.it

Edizioni precedenti

Radio Studio Nord