di Redazione - mercoledì 1 Maggio 2013 [Carnico, Commento al campionato]
PRIMA CATEGORIA
Le favorite iniziano alla grande ed a suon di gol! I campioni del Cavazzo non impiegano neanche un minuto per sbloccare il risultato e poi dilagare nel finale di fronte ad una Velox comunque dignitosa nonostante il pesante passivo. Il Cedarchis fa più o meno la stessa cosa e chiude già nel primo tempo di fronte ad un Bordano con troppe assenze per poter essere giudicato. L’Ovarese segna quasi subito e poi aggiunge tre reti nel giro di un quarto d’ora (tutto nel primo tempo) al cospetto di una Pontebbana ancora imballata. Tra le favorite, l’unica a non cogliere i tre punti è il Real, passato in vantaggio dopo 3’ e poi raggiunto dal Trasaghis nel finale. Ma quella di Ortobelli è una squadra che all’inizio stenta sempre un po’. L’altra squadra a vincere è il Villa che espugna Paluzza al termine di una gara sostanzialmente equilibrata. Nelle partite che restano, rocambolesco pareggio a suon di gol tra Mobilieri ed Illegiana ed 1 a 1 tra Campagnola e Moggese. In generale, dunque, si può dire che le grandi sono partite subito forte, che le neopromosse hanno colto solo un punto e che non si fanno calcoli, come dimostra il fatto che non c’è stato nemmeno uno 0 – 0 e che in 7 partite sono state realizzati 26 gol, con una media di 3,7 a partita.
SECONDA CATEGORIA
Anche nella “cadetteria”, nessuno risultato in bianco. Si è segnato un po’ meno (20 gol, media 2,85 a partita) e c’è stato più equilibrio tra vinti e vincitori. La Folgore va a sprazzi ma alla fine mette sotto una buona Ancora, in partita sino alla fine. Agevole il successo esterno dell’Audax che grazie a Lorenzo Sala e Magistri passa ad Amaro. Stecca la prima, invece, quella che in molti ritengono una delle possibile sorprese, vale a dire ilo neo promosso Fusca, che solo nel finale rimette in discussione il match con l’Arta: i rossoblu sono andati sul 3 a 0, in “Curiedi”, resistendo alla tardiva reazione degli uomini di De Sandre. Detto dei pareggi tra Rapid e Val Resia e Sappada ed Adita (vantaggio sappadino al 90’ e pareggio ospite al 92’!), concludiamo il discorso sulla Seconda, sottolineando il successo del castello sul Cercivento. Dopo le vicissitudini di inizio stagione, la squadra di carne lutti coglie una vittoria che per il morale vale senz’altro doppio!
TERZA CATEGORIA
E’ in questo girone che si registra l’unico 0 a 0 della giornata: succede a Priuso, dove La Delizia ed Ampezzo, chiudono in bianco un derby con non troppe emozioni. Nelle altre partite, inizio a suon di gol per le due favorite Edera (3 a 0 in trasferta a Lauco) e Val del Lago (tris interno nel quasi derby con la Stella Azzurra). Successi per il Comeglians (in casa col Timaucleulis) e per il Verzegnis, che dopo le batoste in Coppa fa bottino pieno, in rimonta a Rigolato. Pareggio in Val Calda tra Ravasclatto e Malborghetto.
6 commenti a “I FATTI DELLA GIORNATA”
Lascia un commento
Per inviare un commento devi eseguire il login
2 Maggio 2013 alle 09:21
Vorrei fare i complimenti al n. 11 dell’Edera Giuseppe Moro per il secondo gol segnato in quel di Lauco; dopo un’azione tutta di prima che ha portato Conte sul fondo a mettere un cross perfetto che Moro in rovesciata alla Pelè, infila la rete!!
2 Maggio 2013 alle 11:49
Approfitto di questo sito per fare vivissimi complimenti al guardialinee istituzionale dell’Ovarese, Luigino Butazzoni, che è stato recentemente premiato per la sua attività agonistica nello sci alpino al- Prowinter di Bolzano.
Luigino, sei un mito!!!
Giancarlo Veritti
2 Maggio 2013 alle 21:58
In quasi 40 anni di calcio, di arbitri ne ho visti parecchi. Bravi o meno…. Ma penso che il Sig. (..non mi ricordo il cognome, purtroppo…) di Udine, che ieri ha diretto la partita Ravascletto-Malborghetto, rientri nella rosa dei migliori 5 “fischietti” che io abbia mai osservato. Bravo, bravo davvero. Complimenti.
3 Maggio 2013 alle 09:36
prima partita.. primo gesso !! tanti auguri al portiere del Sappada Daniele Piller e alla sua mano ingessata , a presto !
3 Maggio 2013 alle 22:14
a differenza dell’età, e di tanti baldi giovani, complimenti all’arbitro di rapid – val resia. mandi luca
4 Maggio 2013 alle 13:21
Grazie mille al mio paesano 😀 adesso un mesetto senza giocare e poi con calma si torna 😀 nel frattempo siamo nelle mani del Berga!!!!