di Redazione - giovedì 11 Agosto 2011 [Coppa Carnia]
50′ E’ FINITA! I MOBILIERI VINCONO LA COPPA CARNIA 2011 BATTENDO 2-1 IL CEDARCHIS! Un saluto da Bruno Tavosanis
45′ Cinque minuti di recupero.
45′ Colpo di testa di Moro fuori non di molto.
44′ GOL DEL CEDARCHIS! Granzotti di testa accende il finale.
32′ RADDOPPIO DEI MOBILIERI! Colpo di testa di Nicholas Di Lena, palla sulla traversa e Lancerotto, spalle girate alla porta, in rovesciata mette dentro.
29′ Il Cedarchis ci prova ma non riesce a rendersi mai pericoloso.
11′ Espulso Buzzi per doppia ammonizione.
9′ Sandri esce per infortunio. Entra Granzotti.
8′ Nicholas Di Lena entra in area sulla sinistra, diagonale che Pelli tocca e la palla colpisce il palo.
SECONDO TEMPO
48′ Primo tempo 1-0 per i Mobilieri. Partita equilibrata, vivacizzatasi nel finale con il palo di Rainis e il gran gol di Paolo Di Lena.
48′ GOL DEI MOBILIERI! Paolo Di Lena prende palla sulla tre-quarti destra, si accentra, avanza e lascia partire un gran tiro che si infila nell’angolino basso alla sinistra di Pelli.
42‘ Simone Cescutti dalla destra scarica all’indietro per Rainis, posizionato all’ingresso dell’area, che di prima attenzione colpisce in pieno il palo alla destra di Gonano.
36′ Paschini fermato per un fuorigioco dubbio mentre era solo davanti a Gonano.
30′ Splendida chiusura difensiva in scivolata di Borchia sul lanciato Simone Cescutti.
22′ Ci prova Moro, palla alta.
14′ Punizione dalla distanza di Paolo Di Lena, facile parata di Pelli.
6′ Gonano esce di testa fuori area per anticipare il lanciato Moro.
PRIMO TEMPO
FORMAZIONI
CEDARCHIS: Pelli, Simone Cescutti, Rainis, Sandri, Stramondo, Ghedina, Roberto Quaglia, Rella, Moro, Copetti, Paschini. All. Enzo Zearo.
MOBILIERI: Gonano, Dell’Oste, Mereu, De Mattia, Maieron, Borchia, Michele Straulino, Roi, Paolo Di Lena, Buzzi, Nicholas Di Lena. All. Rosano Del Frate.
ARBITRO: Guido Lepore di Tolmezzo (Cargnelutti- Venturini).
Dalle 20.30 gli aggiornamenti in tempo reale della finale di Coppa Carnia Mobilieri-Cedarchis.
46 commenti a “MOBILIERI-CEDARCHIS 2-1 LIVE”
Lascia un commento
Per inviare un commento devi eseguire il login
11 Agosto 2011 alle 22:36
conplimenti al sutrio per a ver vinto la coppa carnia buttazzoni luigino
11 Agosto 2011 alle 22:38
congratulazioni ai Mobilieri che ci hanno dato questa grande vittoria!! bravissimi
11 Agosto 2011 alle 23:27
Grazie ai Mobilieri per aver fatto scendere dal piedistallo il Ceda!!Hip-hip Hurrà!!!:)
12 Agosto 2011 alle 00:03
Che giocatore Di Lena Paolo!! Complimenti a lui e al Sutrio..
12 Agosto 2011 alle 01:07
grazie a tutti voi per la bellissima serata e sempre forza gialli
12 Agosto 2011 alle 07:13
Complimenti ai Mobilieri per la bella vittoria, complimenti a Bruno e soci per questo articolo Live. Sempre meglio…
12 Agosto 2011 alle 07:38
Complienti ai Mobilieri, giocatori e società tutti ma, in particolare, ad uno straordinario Paolo Di Lena.
12 Agosto 2011 alle 07:51
In occasione della splendida finale di Coppa Carnia, vinta con merito dalla squadra del Sutrio, la FIGC Comitato di Tolmezzo, per il tramite della gentilissima segretaria Flavia Danelutti, ha consegnato un omaggio alla memoria di Carmine Sbordone. A nome dei familiari del caro Carmine ringrazio sentitamente per il nobile gesto.
12 Agosto 2011 alle 09:00
GRANDE LANCEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
12 Agosto 2011 alle 10:03
come dicevo si parte da 0 a0 per poi fare il miracolo e portarsi a casa la coppa e la sodisfazione di tanta sfortuna..bravo mister braqvi ragazzi.e alla tifoseria che ha saputo dare quella forza per aiutare i ragazzi del sutrio….ora tocca fare ancora uno sforzo e rimanere in prima è li che vi voglio……
12 Agosto 2011 alle 10:13
Riporto il post n.9 del santone Moreno riguardo a “la finale di coppa sarà Caderchis-Mobilieri”. Quest’anno arriverà tutto al Ceda, se lo meritano, visto com’è caduto in basso il livello del carnico. senza nulla togliere a loro. Complimenti, intanto qualcosa è già stato tolto……. Posso notare che lui è un gran intenditore, visto che nel calcio non ci sono mai risultati scontati. Più che un indovino, mi sembra il mago otelma!
12 Agosto 2011 alle 10:44
Complimenti ai Mobilieri che hanno vinto meritatamente.
Comunque da tifosa cedarchina devo ammettere che sarebbe bruciata di più se avessimo perso contro il Real o Campagnola.
12 Agosto 2011 alle 11:51
Perdere non è mai bello (@georgia) che sia contro una o l’altra squadra! tra qualche anno ci si ricorderà solo dei trofei in bacheca e non di quelli mancati… ed ancora una volta c’è stata la dimostrazione che le partite scontate nel calcio spesso nascondono delle sorprese com’è stata stavolta.
Non ero presente alla partita, ma avevo la sensazione che a partire dalla stupida ammonizione di Maichoal Cescutti a 5 minuti dal termine della semifinale vinta contro il Real, qualcosa di strano poteva succedere. Non è giusto parlare degli assenti, ma nelle finali i dettagli si pagano, ed avendone perse tante ve lo posso assicurare!
E comunque non mi sorprende nemmeno la vittoria dei Mobilieri, che in una partita secca può non essere considerata inferiore a nessuno considerato che la rosa da ampie garanzie in ogni reparto; non dimentichiamoci che tra loro c’è un mix di giocatori che hanno fatto la fortuna di squadre di categoria nel più quotato campionato invernale, altre giovani promesse, ed altre che con cuore ed anima mangiano l’erba, e per vincere questi elementi diventano fondamentali.
Complimenti veramente ai Mobilieri, dispiace per gli amici del Cedarchis (e non è ironica per me la parola amici perchè in molti lo sono veramente) ma stavolta forse ha vinto chi aveva più fame di successo.
Ciao a tutti
12 Agosto 2011 alle 12:05
Complimenti al sutrio per la meritata vittoria…..ma girano voci che i cedarchini presenteranno ricorso…hihihihi….è vero?
12 Agosto 2011 alle 12:08
Congratulazioni ai Mobilieri per la vittoria.
Sono particolarmente felice per Paolo Di Lena che se la merita tutta da grande giocatore e, soprattutto, da grande persona di sport qual’è.
Al Ceda non mancheranno certo le occasioni, già in questa stagione sportiva, per festeggiare con altri successi.
12 Agosto 2011 alle 12:24
Du la ca son i Warriors e soredut i cedarchins?
Du la ca son i Moreno, i Gabriele, i Rocs Cedarchins?
A le diu un poc che i no iu sint a scrivi, sono cence flaat? 🙂
Avevano detto che era l’anno del Ceda, ma occhio che non vi scappi anche il campionato, dato che siamo dietro 3 punti a 10 giornate dal termine con lo scontro diretto ancora da giocare…
Cedarchini ieri sera è stato il Sutrio a darvi una lezione di calcio spettacolo….FORZA REAL E SUTRIO!!!!
12 Agosto 2011 alle 13:00
Ma dov’era Pelli sul primo gol?…………………mah!!!!!!!!!!
12 Agosto 2011 alle 13:10
X georgia: intanto avete perso, e questo è quello che conta di più………………..
12 Agosto 2011 alle 16:06
Per risponderti, caro rockel ponean, ti riporto solo una riga del bell’articolo di Massimo Di Centa:
“Adesso occhio, però, perché il leone, anzi, la pantera ferita ha voglia di rivincita”
Forza ceda e forza warriors!
12 Agosto 2011 alle 16:42
Complimenti … GRANDE MOBILIERI… MERITATA LA COPPA… 🙂
12 Agosto 2011 alle 18:04
Rockel i sin a chi, i vin fat un pooc tart parce che iir i erin al campo a viodi la final parce che il CEDA no le iescut prime da cope…
12 Agosto 2011 alle 18:57
Due quotidiani che dedicano un’intera pagina, una radio che trasmette la diretta della partita, un sito che aggiorna in tempo reale, due tv che riprendono integralmente la gara e la propongono in differita. Adesso ditemi voi quale altra partita di calcio del Friuli Venezia Giulia, Udinese esclusa, gode di una risonanza mediatica maggiore della finale di Coppa Carnia. Bravi (tutti) e basta.
12 Agosto 2011 alle 19:06
@Gabriele: però il Ceda a son 2 agns cal va in final e al torne a cjase cun la code tra li gjambis…..
12 Agosto 2011 alle 19:32
e a son dai agns cal bat il Real in semifinal … (Nota della Redazione: la chiudiamo qua con questi scambi da chat che non importano a nessuno salvo ai due interessati? Grazie)
12 Agosto 2011 alle 19:38
Ma dov’era Raffaele Ferraiuolo per tutta la partita?…………………mah!!!!!!!!!!
12 Agosto 2011 alle 19:46
@ Bruno. L’unica Tv o radio che si disinteressa completamente dell’evento (capace d coinvolgere quasi 2000 spettatori) è RAI Regione, pronta invece a disintegrarci i marroni quando ci sarà la Barcolana, di cui non frega niente a nessuno tranne che ai triestini e ad un manipolo di ricconi con la barca…
12 Agosto 2011 alle 20:24
Concordo con la redazione basta con queste rivalità , il campo ci dice chi è più forte… una domanda : dato che c’erano ben 3 telecamere qualcuno mi sa dire quando ci sarà la replica della partita in tv ???
12 Agosto 2011 alle 20:40
Su VTC (canale 690), che aveva due telecamere (complimenti!) lunedì intorno alle 20.30, mentre di FVG Sport Channel (113) non abbiamo notizie, non essendo aggiornato il palinsesto sul sito Internet.
12 Agosto 2011 alle 21:18
per rispondere a il caro bruno tavosanis..hai ragione complimnti a tutti voi per la cronaca per l’articolo e per le riprese….si dice tanto della carnia..ma mi sà caro bruno che alla finale ho visto molti fRiulani di calcio amatori e anche diletantistico ..e possiamo urlare che in carnia ormai siamo i migliori …specialmente da quando ci siete da anni e anni voi dietro che seguite il nostro amato CAMPIONATO CARNICO
13 Agosto 2011 alle 00:55
Va bene … Grazie mille !!!
14 Agosto 2011 alle 21:37
@marinaia….Il CEDA dal piedistallo scenderà solo quando qualche altra squadra del Carnico riuscirà ad eguagliare o superare i 17 e dico 17 titoli conquistati.Forza CEDA
16 Agosto 2011 alle 13:06
grande bregant Maurizio! Le squadre che vincono stanno antipatiche, il ceda sa cosa vuol dire vincere, qualcuno prova soddisfazione solo nel vederci non-vincere. Mi dispiace per loro, è una soddisfazione che non avranno per molto…
16 Agosto 2011 alle 16:44
@maurizio bregant
ti correggo: Il CEDA dal piedistallo scenderà solo quando qualche altra squadra del Carnico spenderà una slavinata di soldi per vincere il Campionato Carnico.
questa è la realtà!!!
16 Agosto 2011 alle 22:49
@asnavaraz: come se fosse solo il ceda che ci mette soldi….basta con questo falso perbenismo! ci sono altre squadre che spendono a destra e a manca…. non fate i moralisti solo col ceda!
17 Agosto 2011 alle 16:49
XPELLI…… Ero dietro la tua porta x quello ho notato il tuo errore. Cmq sei un buon portiere e farai bene……
18 Agosto 2011 alle 16:00
@asnavaraz. Non credo Tu sia in grado di sapere quanto possiamo spendere o spendiamo ma trovami una squadra di vetta che non abbia speso per essere li negli ultimi 10 anni….
18 Agosto 2011 alle 17:34
caro maurizio non è una scusa la tua. tutte le squadre che pagano giocatori per giocare nel carnico sn da condannare (nn parlo di rimborso spese benzina) ma parlo di cifre astronomiche per il carnico, che non stanno ne in cielo ne in terra. ovvio ognuno poi è libero di fare ciò che vuole, ma io nn capisco questa politica di spendere soldi per vincere un carnico….boh…..cmq negli ultimi anni penso che un po’ di squadre siano arrivate al vertice senza pagare…
18 Agosto 2011 alle 19:38
Non c’è nulla da giustificare se qualcuno vuole pagare i giocatori nel carnico, dato che in Serie A prendono miliardi per fare la stessa identica cosa .
18 Agosto 2011 alle 20:36
Secondo me Asnavaraz il punto non sono i soldi ma le società e mi spiego.20 anni fa non c’erano soldi ma una società forte e competente come quella del Ceda già primeggiava, ora, per migliorare deve per forza adattarsi ad un sistema creato dal mondo del calcio che ti porta inevitabilmente”specie nel caso di società che possono contare su bacini di calciatori piccolissimi”a dover cercare in altri ambiti i propri calciatori e di conseguenza a spendere e “visto che nencje il cjan al mene la code par dibant”la conclusione è scontata.Il carnico di oggi secondo me è un grande carnico grandissimo solo che chi dovrebbe dirigerlo è rimasto a quei 20 anni fa e lo considera ancora calcio da parrocchia mettendo in crisi tutto il sistema e rovinando con leggi e decisioni per lo meno dubbie questa nostra meraviglia.Ciao ……eee…. FORZA CEDA
19 Agosto 2011 alle 09:48
rispetto il tuo discorso ma nn lo condivido maurizio. ok che “nencje il cjan al mene la code par dibant” ma al livello in cui è adesso il carnico, e la situazione di crisi generale, sentire parlare di certe cifre a me fa un po’ effetto… cmq ripeto ognuno poi è libero di fare ciò che vuole.
a si nn condivido neanche le tue ultime 2 parole…ma quello è un’altro discorso 🙂
20 Agosto 2011 alle 15:12
x raffaele ferraiuolo…..mi puoi spiegare l’errore di pelli ?
20 Agosto 2011 alle 21:45
XRudy Straulino…………..Partito con ritardo su un tiro dove nn aveva ostacoli per vederlo partire…………P.S da circa 20 e passa metri………..
23 Agosto 2011 alle 10:48
Per Gabriele e Breganti (post. 38 e 39):
Evidentemente dimenticate che stiamo parlando di sport “dilettantistico” il che esclude a priori (moralmente ancor prima delle – chiare in proposito – regole federali) compensi o prebende ai giocatori.
Da giustificare, quindi, c’è molto ……
Se poi prevale la pessimo vezzo di giustificare qualsiasi comportamento perché (si dice) così fan tutti (il che non è comunque vero) allora non servono ne regole, ne etica.
Ma soprattutto mi chiedo: ha qualche senso vincere un campionato carnico accaparrandosi i migliori giocatori a suon di ingaggi?
Se, nel corso degli anni, il Carnico è diventato quella splendida (e forse unica in Carnia) forma di aggregazione sociale che è, lo si deve all’attaccamento ai colori sociali, all’orgoglio dei suoi protagonisti di vestire la casacca del paese, di difendere e rappresentare i colori sociali della comunità locale, non all’interesse economico.
Non so se il Ceda paghi, ne quanto ne chi.
Ma sono certo che, (tanto per fare un esempio) un giocatore come Riccardo Granzotti (cito lui perchè lo conosco da anni ma, come lui, ce ne sono altri in tutte le squadre), la casacca giallorossa la veste non certo per i soldi.
Se perdiamo questi valori (e ormai siamo sulla buona strada per farlo) possiamo chiudere baracca e burattini perchè anche il campionato Carnico diventerà una anonima e impersonale competizione calcistica come ormai troppe in giro.
E la responsabilità di un tanto è esclusivamente dei dirigenti.
Per Bregant (post. 36):
Nulla di più facile. Se (come suppongo) il Bregant che scrive è di Cedarchis, basta oltrepassare di pochi metri un ponte in direzione Tolmezzo.
Saluti
23 Agosto 2011 alle 13:25
Marco io sono d’accordo con te perchè anche secondo me pagare è sbagliato … però le società cercano di accaparrarsi certi giocatori forti pagandoli anche perchè un’iscrizione al CAMPIONATO CARNICO costa 2500 euro e non è una somma da poco per dei dilettanti e quindi più hai giocatori forti più ci guadagni di immagine e cioè più spettatori , più incasso, più premi partita ecc…
23 Agosto 2011 alle 14:41
Intanto l’iscrizione al Carnico costa 250 e non 2.500 € ai quali si aggiungono circa 200 € per quote associative alla LND ed altrettanti circa per tesseramento sempre alla LND. Il resto sono costi per l’assicurazione dei giocatori contro gli infortuni.
24 Agosto 2011 alle 13:52
post 44: premi partita???!!?? Ah però!